GENESI -3

3:1 mikol [di tutti] ַח ַיּת ch̠ ayyat [dei vivente (gli animali)] ַה ָשּׂ ֶדה hassadeh [del campo – della ַויֹּא ֶמר;]àsah [aveva fatto ָע ָשׂה Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]ashèr [che ֲא ֶשׁר ]campagna ֱא􏰀 ִהים !]af [Davvero ַאף:]el-ha’isshah [alla donna ֶאל־ ָה ִא ָשּׁה ]vayòmer [e esso disse Elohìm v’ha detto: לֹא תֹא ְכלוּ lò tochɵlù [non mangerete] ִמ ֹכּל mikol [da ogni – di nessun] ֵעץ ètz [albero] ַה ָגּן haggàn [del giardino]?’

ַותֹּא ֶמר ָה ִא ָשּׁה ֶאל־ ַה ָנּ ָחשׁ ִמ ְפִּרי ֵעץ־ ַה ָגּן נֹא ֵכל׃

Vattòmer haìsshah el-hannach̠ as mipɵrì ètz-haggàn nochel
el-hannach̠ àsh [al ֶאל־ ַה ָנּ ָחשׁ ]ha’isshah [la donna ָה ִא ָשּׁה ]vattòmer [E disse ַותֹּא ֶמר 3:2

נ ֹא ֵכל ]ètz-haggàn [degli alberi del giardino ֵעץ־ ַה ָגּן ]mipɵrì [Del frutto ִמ ְפּ ִרי ‘ :]serpente nochèl [mamgeremo];

וּ ִמ ְפּ ִרי ָה ֵעץ ֲא ֶשׁר ְבּתוֹ􏰁־ ַה ָגּן ָא ַמר ֱא􏰀 ִהים ל ֹא ת ֹא ְכלוּ ִמ ֶמּנּוּ ְול ֹא ִת ְגּעוּ בּוֹ ֶפּן־ ְתּ ֻמתוּן׃

umipɵrì haètz ashèr bɵtòch-haggàn àmar Elohìm lò tochɵlù mimmenù vɵlò tigghɵ’ù bo pen-tɵmutùn
ְבּתוֹ􏰁־ ַה ָגּן ]ashèr [ch’è ֲא ֶשׁר ]haètz [del albero ָה ֵעץ ]umipɵrì [ma del frutto וּ ִמ ְפּ ִרי 3:3 bɵtòch-haggàn [in mezzo al giardino] ָא ַמר ֱא􏰀 ִהים àmar Elohìm [Elohìm disse (ha detto)]:לֹאתֹאְכלוּlòtochɵlù[nonmangerete]ִמֶמּנּוּ mimmenù[daesso]ְולֹא ִתְגּעוּvɵlò tigghɵ’ù [e non toccarete] בּוֹ bo [esso], ֶפּן־ ְתּ ֻמתוּן pen-tɵmutùn [altrimente morirete]’.

ַויֹּא ֶמר ַה ָנּ ָחשׁ ֶאל־ ָה ִא ָשּׁה לֹא־מוֹת ְתּ ֻמתוּן׃

Vayòmer hannach̠ àsh el-haìsshah lò-mòt tɵmutùn
el-haìsshah ֶאל־ ָה ִא ָשּׁה ]hannach̠ àsh [il serpente ַה ָנּ ָחשׁ ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 3:4 [alla donna]: לֹא־מוֹת ְתּ ֻמתוּן lò-mot tɵmutùn [non morire morirete (non morrete affatto)];

ִכּי ֹי ֵד ַע ֱא􏰀 ִהים ִכּי ְבּיוֹם ֲא ָכ ְל ֶכם ִמ ֶמּנּוּ ְו ִנ ְפ ְקחוּ ֵעי ֵני ֶכם ִו ְה ִיי ֶתם ֵכּא􏰀 ִהים ֹי ְד ֵעי טוֹב ָו ָרע׃

Kì iodeà Elohìm kì bɵyòm acholchèm mimmenù vɵnifkech̠ ù enèchèm vihyìtèm kèlohìm iodɵè tòv varà
]kì bɵyòm [che nel giorno ִכּי ְבּיוֹם ]Kì iodeà Elohìm [ma Elohìm sa ִכּי ֹי ֵד ַע ֱא􏰀 ִהים 3:5 ְו ִנ ְפ ְקחוּ ֵעי ֵני ֶכם ,]acholchèm mimmenù [che ne mangerete da esso ֲא ָכ ְל ֶכם ִמ ֶמּנּוּ ֵכּא􏰀 ִהים ]vihyìtèm [e sarete ִו ְה ִיי ֶתם ,]vɵnifkech̠ ù ènèchèm [gli occhi vostri s’apriranno kèlohìm [come Elohìm], ֹי ְד ֵעי iodɵè [conoscendo – avendo la conoscenza] del טוֹב ָו ָרע tòv varà [bene e del male]’.

ַו ֵתּ ֶרא ָה ִא ָשּׁה ִכּי טוֹב ָה ֵעץ ְל ַמ ֲא ָכל ְו ִכי ַת ֲא ָוה־הוּא ָל ֵעי ַנ ִים ְו ֶנ ְח ָמד ָה ֵעץ ְל ַה ְשׂ ִכּיל ַו ִתּ ַקּח ִמ ִפּ ְריוֹ

ַותֹּא ַכל ַו ִתּ ֵתּן ַגּם־ ְל ִאי ָשׁהּ ִע ָמּהּ ַויֹּא ַכל׃

Vaterè ha’isshah kì tòv haèzt lɵma’achàl vɵchì taàvah-hù laènayim vɵnech̠ ’mad ha’èzt lɵhaskìlvattikach̠ mipir’iovattòchalvattittèngàm-lɵìshahimmàhvayòchal
3:6 E vide ָה ִא ָשּׁה ha’isshah [la donna] che ָה ֵעץ haètz [l’albero] era ְל ַמ ֲא ָכל lɵma’achal [come cibo – da mangiare] טוֹב tòv [buono], ְו ִכי vɵchì [e ch’era] ַת ֲא ָוה־הוּא taàvah-hù ְו ֶנ ְח ָמד ha’èzt [albero] eraָה ֵעץ ,]laènayim [agli occhi ָל ֵעי ַנ ִים ]esso desiderabile[

vɵnech̠ ’mad [e piacevole] ְל ַה ְשׂ ִכּיל lɵ’has’kìl [per diventare perspicace]; ַו ִתּ ַקּח vattikach̠ [allora prese] ִמ ִפּ ְריוֹ mipir’io [del frutto], ַותּ ֹא ַכל vattòchal [e mangiò], ַו ִתּ ֵתּן vattittèn [e ַויֹּא ַכל ,]gàm-lɵìshàh immàh [anche al suo marito ch’era con lei ַגּם־ ְל ִאי ָשׁהּ ִע ָמּהּ ]ne dette vayòchal [e mangiò].

ַוִתָּפַּקְחָנה ֵעיֵני ְשֵׁניֶהם ַוֵיְּדעוּ ִכּי ֵעיֻרִמּם ֵהם ַוִיְּתְפּרוּ ֲעֵלה ְתֵאָנה ַוַיּ ֲעשׂוּ ָלֶהם ֲחֹגֹרת׃

vattipàkach̠ nah è’né shɵne’hèm vayede’ù kì èrummim hèm vayit’perù alèh tɵ’ènah vaya’àsù lahèm ch̠ agorot
shɵnehèm ְשׁ ֵני ֶהם è’nè [occhi] ad ֵעי ֵני vattipàkach̠ nah [E si apersero] gli ַו ִתּ ָפּ ַק ְח ָנה 3:7 [ambedue], e ַו ֵיּ ְדעוּ vayede’ù [s’accorsero] ִכּי ֵעי ֻר ִמּם ֵהם kì èrummim hèm [ch’erano nudi];ַוִיְּתְפּרוּvayit’perù[ecucirono]delleֲעֵלה alèh[foglia–foglie]diְתֵאָנהtɵ’ènah [fico], ַו ַיּ ֲעשׂוּ vaya’àsù [e fecero] ָל ֶהם lahèm [per se] delle ֲח ֹג ֹרת ch̠ agorot [cinture].

ַוִיּ ְשׁ ְמעוּ ֶאת־קוֹל יהוה ֱא􏰀 ִהים ִמ ְת ַה ֵלּ􏰁 ַבּ ָגּן ְלרוּ ַח ַהיּוֹם ַוִיּ ְת ַח ֵבּא ָה ָא ָדם ְו ִא ְשׁתּוֹ ִמ ְפּ ֵני יהוה ֱא􏰀 ִהים ְבּתוֹ􏰁 ֵעץ ַהָגּן׃

Vayish’mɵù et-kol Yahweh Elohìm mitɵhallech baggan lɵrùach̠ hayòm vayit’ch̠ abè haàdam vɵìsh’ttò mipɵnè Yahweh Elohìm bɵtòch èzt haggàn
ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה et-kol [la voce] di ֶאת־קוֹל ]Vayish’mɵù [E udirono ַו ִיּ ְשׁ ְמעוּ 3:8 ְלרוּ ַח ַהיּוֹם]baggàn [nel giardino ַבּ ָגּן ]mitɵhallech [camminava ִמ ְת ַה ֵלּ􏰁 Elohìm, il quale ָה ָא ָדם ]vayit’ch̠ abè [e si nascosero ַו ִיּ ְת ַח ֵבּא ;]lɵrùach̠ hayòm [alla brezza del giorno יהוה mipɵnè [dalla presenza] di ִמ ְפּ ֵני]vɵìsh’tò [e sua moglie ְו ִא ְשׁתּוֹ ]ha’adàm [l’uomo Yahweh ֱא􏰀 ִהים Elohìm, ְבּתוֹ􏰁 bɵtòch [in mezzo – fra] gli ֵעץ ètz [alberi] ַה ָגּן haggàn [del giardino].

ַוִיְּקָראיהוה ֱא􏰀ִהים ֶאל־ָהָאָדם ַויֹּאֶמרלוֹ ַאֶיָּכּה׃

Vayyikrà Yahweh Elohìm el-ha’àdam Vayòmer lo àyekah
el-ha’adàm ֶאל־ ָה ָא ָדם Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayyikrà [E chiamò ַו ִיּ ְק ָרא 3:9 [l’uomo] ַויֹּא ֶמר לוֹ Vayòmer lo [e gli disse]: ַא ֶיּ ָכּה ayèkah [Dove (sei) tu]?

ַויֹּאֶמר ֶאת־ֹקְל􏰂 ָשַׁמְעִתּי ַבָּגּן ָוִאיָרא ִכּי־ֵעיֹרם ָאֹנִכי ָוֵאָחֵבא׃

Vayòmer el-kol’chà shamà’ttì baggàm vaìrah kì èròm ànochì vaèch̠ avè
shamàtti ָשׁ ַמ ְע ִתּי ]et-kolɵchà [La tua voce ֶאת־ ֹק ְל􏰂 .]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 3:10 [ascoltai] ַבּ ָגּן baggàn [nel giardino], ָו ִאי ָרא vaìrah [e ho avuto paura], ִכּי־ ֵעי ֹרם ָא ֹנ ִכי kì- kì èròm [perch’ero nudo], ָו ֵא ָח ֵבא vaèch̠ avè [e mi sono nascosto]’.

ַויֹּאֶמר ִמי ִהִגּיד ְל􏰂 ִכּי ֵעיֹרם ָאָתּה ֲהִמן־ָהֵעץ ֲא ֶשׁר ִצִוּיִתי􏰂 ְלִבְלִתּי ֲאָכל־ִמֶמּנּוּ ָאָכְלָתּ׃

Vayòmer mì higghìd lɵchà kì èrom attah hamin-haezt ashèr tziwìtìcha lɵvil’ttì achol- mimmenù àchalttà
]mì higghìd lɵchà [Chi t’ha mostrato ִמי ִה ִגּיד ְל􏰂 ‘ :Vayòmer [E disse] Elohìm ַויֹּא ֶמר 3:11 ‘hamin-haezt [Provabilemente dell ֲה ִמן־ ָה ֵעץ ?]kì èrom àttah [ch’eri nudo ִכּי ֵעי ֹרם ָא ָתּה albero] ֲא ֶשׁר ִצ ִוּי ִתי􏰂 ashèr tziwìtìcha [del quale ti ho comandato] ְל ִב ְל ִתּי lɵvilttì [di non] ‘?]àchalttà [mangiasti ָא ָכ ְל ָתּ ,]achol-mimmennù [mangiare di esso ֲא ָכל־ ִמ ֶמּנּוּ

ַויֹּאֶמר ָהָאָדם ָהִא ָשּׁה ֲא ֶשׁר ָנַתָתּה ִעָמִּדי ִהוא ָנְתָנה־ִלּי ִמן־ָהֵעץ ָוֹאֵכל׃

Vayòmer ha’adàm ha’ìsshah ashèr natàttah ìmmadì hiv natɵnah-llì min-ha’èzt vaochel
]ha’isshah [La donna ָה ִא ָשּׁה :]ha’adàm [l’uomo ָה ָא ָדם ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 3:12 ashèr natàttah ìmmadì ֲא ֶשׁר ָנ ַת ָתּה ִע ָמּ ִדי [che destì a stare con me – che tu m’hai messa accanto], ִהוא ָנ ְת ָנה־ ִלּי hiv natɵnah-llì [è lei che m’ha dato] ִמן־ ָה ֵעץ min-ha’èzt [dell’albero], ָו ֹא ֵכל vaochel [e io mangiai].

ַויּ ֹא ֶמר יהוה ֱא􏰀 ִהים ָל ִא ָשּׁה ַמה־זּ ֹאת ָע ִשׂית ַותּ ֹא ֶמר ָה ִא ָשּׁה ַה ָנּ ָחשׁ ִה ִשּׁי ַא ִני ָו ֹא ֵכל׃

Vayòmer Yahweh Elohìm la’ìsshah mah-zzòt asìt vattòmer ha’ìsshah hannach̠ àsh hisshìnanì vaochel
la’ìsshah [alla ָל ִא ָשּׁה Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 3:13 donna]:’ַמה־זֹּאת ָעִשׂית mah-zzòtasìt[checosaèquestochehaifatto-Perchéhaifatto questo]?’ ַותֹּא ֶמר vattòmer [E disse] ָה ִא ָשּׁה ha’isshah [la donna]: ‘ ַה ָנּ ָחשׁ hannach̠ àsh [il serpente] ִה ִשּׁי ַא ִני hisshìnanì [mi ha ingannata], ָו ֹא ֵכל vaochel [ed io mangiai].

ַויֹּא ֶמר יהוה ֱא􏰀 ִהים ֶאל־ ַה ָנּ ָחשׁ ִכּי ָע ִשׂי ָת זֹּאת ָארוּר ַא ָתּה ִמ ָכּל־ ַה ְבּ ֵה ָמה וּ ִמ ֹכּל ַח ַיּת ַה ָשּׂ ֶדה ַעל־

ְגֹּחְנ􏰂 ֵתֵל􏰁ְוָעָפרתֹּאַכל ָכּל־ְיֵמי ַחֶיּי􏰂׃

Vayòmer Yahweh Elohìm el-hannashah kì àsìta zzòt àrur àttah mikol-habɵhemah umikol ch̠ ayyat hassadeh al-ghɵch̠ on’chà telèch vɵàfar tòchal kol-yɵmè ch̠ ayècha el-hannach̠ àsh ֶאל־ ַה ָנּ ָחשׁElohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 3:14 [al serpente]: ִכּי ָע ִשׂי ָת זֹּאת kì àsìta zzòt [‘Perché hai fatto questo], ָארוּר ַא ָתּה àrur attah וּ ִמ ֹכּל ַח ַיּת ]mikol-habɵhemah [fra tutto il bestiame ִמ ָכּל־ ַה ְבּ ֵה ָמה ]maledetto sei tu[ umikol ch̠ ayyat [e fra tutti viventi – animali] ַה ָשּׂ ֶדה hassadeh [del campo – della campagna]! ַעל־ ְגּ ֹח ְנ􏰂 al-ghɵch̠ on’chà [sul tuo ventre] ֵת ֵל􏰁 telèch [andrai – camminerai],vɵàfar[epolvere]תֹּאַכלtochal[mangerai]ָכּל־ְיֵמי kol-yɵmè[tuttiigiorni-tuttoil tempo]ַחֶיּי􏰂 ch̠ayècha[dellatuavita].

ְו ֵאי ָבה ָא ִשׁית ֵבּיְנ􏰂 וּ ֵבין ָה ִא ָשּׁה וּ ֵבין ַזְר ֲע􏰂 וּ ֵבין ַזְר ָעהּ הוּא ְישׁוּ ְפ􏰂 רֹאשׁ ְו ַא ָתּה ְתּשׁוּ ֶפנּוּ ָע ֵקב׃

vɵèvah ashìt bènɵchà ùvèn ha’ìsshah ùvèn zar’àcha ùvèn zar’àh hù yɵshùf’chà ròsh vɵàttah tɵshùfennù àkev
uven [e וּ ֵבין ]bènɵchà [fra te ֵבּי ְנ􏰂 ,]ashìt [porrò ָא ִשׁית ]vɵèvah [E inimicizia ְו ֵאי ָבה 3:15 וּ ֵבין ]il tuo seme – la tua progenie[ ַז ְר ֲע􏰂 ]uven [e fra וּ ֵבין ,]ha’isshah [la donna ָה ִא ָשּׁה ]fra ְישׁוּ ְפ􏰂 hù [questa] progenie הוּא ;]il seme di lei – la progenie di lei[ ַז ְר ָעהּ ]uven [e fra ְתּשׁוּ ֶפנּוּ ]vɵattah [e tu ְו ַא ָתּה ,]ròsh [capo-testa ר ֹאשׁ yɵshùf’chà [ti schiaccerà] il tɵshùfennù [la assalirai] al ָע ֵקב àkev [talone]’.

ֶאל־ ָה ִא ָשּׁה ָא ַמר ַה ְר ָבּה ַא ְר ֶבּה ִע ְצּבוֹ ֵנ􏰁 ְו ֵה ֹר ֵנ􏰁 ְבּ ֶע ֶצב ֵתּ ְל ִדי ָב ִנים ְו ֶאל־ ִאי ֵשׁ􏰁 ְתּשׁוּ ָק ֵת􏰁 ְוהוּא ִי ְמ ָשׁל־ ָבּ􏰁׃

El-ha’isshah amar harbah arbeh ìzzvonech vɵheronech bɵèztev tèlɵdì vanìm vɵel- ìshech tɵshukatèch vɵhù ìmshol-bach
harbah arbeh ַה ְר ָבּה ַא ְר ֶבּה :]amar [disse ָא ַמר ]el-ha’isshah [Alla donna ֶאל־ ָה ִא ָשּׁה 3:16 ְו ֵה ֹר ֵנ􏰁]izzvonech [la tua pena – le tue doglie ִע ְצּבוֹ ֵנ􏰁 ]moltiplicherò grandemente[‘ vɵheronech [della tua gravidanza]; ְבּ ֶע ֶצב bɵetzev [con doglie] ֵתּ ְל ִדי tèlɵdì [partorirai] -el ֶאל־ ִאי ֵשׁ􏰁 tɵshukatèch [il tuo desidero] si volgeranno verso ְתּשׁוּ ָק ֵת􏰁 ;]vanìm [figli ָב ִנים ìshech [il tuo marito], ְוהוּא vɵhù [ed egli] ִי ְמ ָשׁל־ ָבּ􏰁 ìmshol-bach [dominerà su te]’.

וּ ְל ָא ָדם ָא ַמר ִכּי־ ָשׁ ַמ ְע ָתּ ְלקוֹל ִא ְשׁ ֶתּ􏰂 ַותֹּא ַכל ִמן־ ָה ֵעץ ֲא ֶשׁר ִצִוּי ִתי􏰂 ֵלא ֹמר לֹא תֹא ַכל ִמ ֶמּנּוּ

ֲארוּ ָרה ָה ֲא ָד ָמה ַבּ ֲעבוּ ֶר􏰂 ְבּ ִע ָצּבוֹן תֹּא ֲכ ֶל ָנּה ֹכּל ְי ֵמי ַח ֶיּי􏰂׃

ùlɵadàm amar kì-shamàtta lɵkol ìshttecha vattòchal min-ha’èzt ashèr tziwitìcha lemòr lò tochal mimmenù arurah ha’adàmah baàvurecha bɵìzzavon tòchalennah kol yɵmè ch̠ ayècha
kì-shamà’ta [Poiché ִכּי־ ָשׁ ַמ ְע ָתּ :amar disse ָא ַמר ]ùlɵadàm [E ad Adàm וּ ְל ָא ָדם 3:17

ascoltasti] ְלקוֹל lɵkol [la voce] della ִא ְשׁ ֶתּ􏰂 ish’ttechà [tua moglie] ַותֹּא ַכל vattòchal [e mangiasti] ִמן־ ָה ֵעץ min-ha’èzt [dell’albero] ashèr [che – circa il quale] ִצ ִוּי ִתי􏰂 tziwitìcha ִמ ֶמּנּוּ ]lò tochal [non mangeraiלֹא תֹא ַכל :]lemòr [dicendo ֵלא ֹמר ]io t’avevo comandato[ mimmenù [di esso], ֲארוּ ָרה arurah [maledetta] sarà ָה ֲא ָד ָמה ha’adàmah [la terra (il ְפּ ִרי tòchalennah [ne mangerai (il תּ ֹא ֲכ ֶל ָנּה;]baàvurecha [per causa tua ַבּ ֲעבוּ ֶר􏰂 ])suolo ַח ֶיּי􏰂 ]yɵmè [i giorni ְי ֵמי ]kol [tutti ֹכּל ,]bɵìzzavon [con affanno ְבּ ִע ָצּבוֹן )pɵrì [frutto] di essa ch̠ ayècha [della tua vita].

ְוקוֹץְוַדְרַדּר ַתְּצִמיַח ָל􏰁ְוָאַכְלָתּ ֶאת־ֵעֶשׂב ַהָשֶּׂדה׃

vɵkozt vɵdarddar taztmìach̠ lach vɵàchaltta et-èsev hasshadeh
taztmìach̠ lach [ Esso ti ַתּ ְצ ִמי ַח ָל􏰁 ]vɵdarddar [e cardi ְו ַד ְר ַדּר ]Vɵkozt [E spine ְוקוֹץ 3:18

produrrà], ְו ָא ַכ ְל ָתּ vɵàchaltta [e mangerai] ֶאת־ ֵע ֶשׂב et-èsev [l’erba] ַה ָשּׂ ֶדה hassadeh [del campo – della campagna];

ְבּ ֵז ַעת ַא ֶפּי􏰂 תֹּא ַכל ֶל ֶחם ַעד שׁוּ ְב􏰂 ֶאל־ ָה ֲא ָד ָמה ִכּי ִמ ֶמּ ָנּה ֻל ָקּ ְח ָתּ ִכּי־ ָע ָפר ַא ָתּה ְו ֶאל־ ָע ָפר ָתּשׁוּב׃

bɵzeàt àpècha tochal lechèm ad shuv’cha el-ha’adàmah kì mimmennah lukkach̠ ’tta kì- àfar attah vɵel-àfar tashuv
ַא ֶפּי􏰂 ]bɵzeàt [con il sudore ְבּ ֵז ַעת ]lèch̠ em [pane ֶל ֶחם tochal [mangerai] il תֹּא ַכל 3:19àpèchadelle/del[tuenarici-tuovolto],ַעד ad[fino-finché]שׁוְּב􏰂shuv’cha[turitorni]

ֻל ָקּ ְח ָתּ ]kì mimmennah [perché di essa ִכּי ִמ ֶמּ ָנּה ]el-ha’adàmah [alla terra ֶאל־ ָה ֲא ָד ָמה ְו ֶאל־ ָע ָפר,]ki àfar attah [perché tu sei polvere ִכּי־ ָע ָפר ַא ָתּה ;]lukkach̠ ’tta [fosti tratto vɵel-àfar [e in polvere] ָתּשׁוּב tashùv [ritornerai]’.

ַוִיְּקָרא ָהָאָדם ֵשׁם ִאְשׁתּוֹ ַחָוּה ִכּי ִהוא ָהְיָתה ֵאם ָכּל־ָחי׃

Vayyikrà ha’adàm shèm ìsh’tò Ch̠ awàh kì hiv hayɵtah èm kol-ch̠ ay

ִא ְשׁתּוֹ shèm [nome] di ֵשׁם ha’adàm [l’uomo] il ָה ָא ָדם ]vayyikrà [E chiamò ַו ִיּ ְק ָרא 3:20 ish’tò [sua donna] ַח ָוּה Ch̠ awàh [Eva], ָה ְי ָתה hayɵtah [fu] la ֵאם èm [madre] ָכּל־ ָחי kol- ch̠ ày [di tutti i viventi].

ַו ַיּ ַעשׂ יהוה ֱא􏰀 ִהים ְל ָא ָדם וּ ְל ִא ְשׁתּוֹ ָכּ ְתנוֹת עוֹר ַו ַיּ ְל ִבּ ֵשׁם

Vayaàs Yahweh Elohìm lɵadàm ulɵish’tò kot’not òr vayalbishèm
]lɵadàm [al uomo ְל ָא ָדם Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]Vayaàs [E fece ַו ַיּ ַעשׂ 3:21 ,]òr [pelle עוֹרkot’not [tuniche] di ָכּ ְתנוֹת ulɵish’tò [e alla sua moglie] delle וּ ְל ִא ְשׁתּוֹ .]vayalbishèm [e li vestì ַו ַיּ ְל ִבּ ֵשׁם

ַויּ ֹא ֶמר יהוה ֱא􏰀 ִהים ֵהן ָה ָא ָדם ָה ָיה ְכּ ַא ַחד ִמ ֶמּנּוּ ָל ַד ַעת טוֹב ָו ָרע ְו ַע ָתּה ֶפּן־ ִי ְשׁ ַלח ָידוֹ ְו ָל ַקח ַגּם ֵמ ֵעץ ַה ַחִיּים ְו ָא ַכל ָו ַחי ְל ֹע ָלם׃

Vayòmer Yahweh Elohìm hèn ha’adàm hayah kɵach̠ ad mimmenù ladàat tòv varà vɵattah pen-yishlach̠ yadò vɵlakach̠ gàm meèzt hach̠ yìm vɵachal vach̠ ay lɵ’olàm

ָה ָא ָדם ,]hèn [Ecco ֵהן ‘ :Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 3:22

ha’adàm [l’uomo] ָה ָיה hayah [è] ְכּ ַא ַחד ִמ ֶמּנּוּ kɵach̠ ad mimmenù [diventato come uno di

noi], ָל ַד ַעת ladà’at [per quanto a conoscenza] del טוֹב tòv [bene] ָו ָרע varà [e del male].

]yadò [sua mano ָידוֹ pen-yishlach̠ [ch’egli non stenda] la ֶפּן־ ִי ְשׁ ַלח ]vɵattah [e ora ְו ַע ָתּה

hach̠ ayìm ַה ַח ִיּים ]meèzt [dell’albero ֵמ ֵעץ ]gàm [anche ַגּם ]vɵlakach̠ [e prenda ְו ָל ַקח

[delle vite – della vita], ְו ָא ַכל vɵachal [e ne mangi], ָו ַחי vach̠ ay [e viva] ְל ֹע ָלם lɵ’olàm [per sempre]’.

ַו ְי ַשׁ ְלּ ֵח ה וּ י ה ו ה ֱא 􏰀 ִה י ם ִמ ַגּ ן ־ ֵע ֶד ן ַל ֲע ֹב ד ֶא ת ־ ָה ֲא ָד ָמ ה ֲא ֶשׁ ר ֻל ַקּ ח ִמ ָשּׁ ם ׃

Vay’shallɵch̠ ehù Yahweh Elohìm miggàn-èden laàvod et-ha’adàmah ashèr lukkach̠ misshàm
3:23 Perciò יהוה Yahweh ֱא􏰀 ִהים Elohìm lo mandò via ִמ ַגּן־ ֵע ֶדן miggàn-edèn [dal ֶאת־ ָה ֲא ָד ָמה]la’avòd [per servire – coltivare – perché lavorasse ַל ֲע ֹבד ,]giardino d’edèn et-ha’adàmah [la terra (il suolo)] donde era stato tratto.

ַו ְי ָג ֶרשׁ ֶאת־ ָה ָא ָדם ַו ַיּ ְשׁ ֵכּן ִמ ֶקּ ֶדם ְל ַגן־ ֵע ֶדן ֶאת־ ַה ְכּ ֻר ִבים ְו ֵאת ַל ַהט ַה ֶח ֶרב ַה ִמּ ְת ַה ֶפּ ֶכת ִל ְשׁ ֹמר ֶאת־

ֶדֶּר􏰁 ֵעץ ַהַחִיּים׃

Vaygaresh et-ha’adàm vayash’ken mikkedem lɵgan-èden et-hakɵruvìm vɵet lahat hach̠ erev hammitapèchet lishmòr et-dèrech ezt hach̠ ayìm
3:24 Così egli scacciò ֶאת־ ָה ָא ָדם et-ha’adàm [l’uomo]; e pose ִמ ֶקּ ֶדם mikkedem [ad oriente] ְל ַגן־ ֵע ֶדן lɵgàn-edèn [del giardino d’Eden] i cherubini, che vibravano da ogni parte una spada fiammeggiante, ִל ְשׁ ֹמר lish’mòr [per custodire] ֶאת־ ֶדּ ֶר􏰁 et-dèrech [la via]dell’ֵעץ ètz[albero]ַהַחִיּים hach̠ayìm[dellavita].

TRADUZIONE

Genesi 3

3.1 Il serpente era il più astuto di tutti gli animali selvatici che Dio aveva fatto e disse alla donna: “È vero che Dio ha detto: “Non dovete mangiare di alcun albero del giardino”?”. Rispose la donna al serpente: “Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: “Non dovete mangiarne e non lo dovete toccare, altrimenti morirete””. Ma il serpente disse alla donna: “Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che il giorno in cui voi ne mangiaste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio, conoscendo il bene e il male”. 6Allora la donna vide che l’albero era buono da mangiare, gradevole agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch’egli ne mangiò. Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e conobbero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture.
Poi udirono il rumore dei passi del Signore Dio che passeggiava nel giardino alla brezza del giorno, e l’uomo, con sua moglie, si nascose dalla presenza del Signore Dio, in mezzo agli alberi del giardino. Ma il Signore Dio chiamò l’uomo e gli disse: “Dove sei?”. 10Rispose: “Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto”. 11 Riprese: “Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?”. 12 Rispose l’uomo: “La donna che tu mi hai posto accanto mi ha dato dell’albero e io ne ho mangiato”. 13 Il Signore Dio disse alla donna: “Che hai fatto?”. Rispose la donna: “Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato”.
14 Allora il Signore Dio disse al serpente:

“Poiché hai fatto questo,
maledetto tu fra tutto il bestiame
e fra tutti gli animali selvatici!
Sul tuo ventre camminerai
e polvere mangerai
per tutti i giorni della tua vita.
15 Io porrò inimicizia fra te e la donna,
fra la tua stirpe e la sua stirpe:
questa ti schiaccerà la testa
e tu le insidierai il calcagno”.

16 Alla donna disse:

“Moltiplicherò i tuoi dolori
e le tue gravidanze,
con dolore partorirai figli.
Verso tuo marito sarà il tuo istinto,
ed egli ti dominerà”.

17 All’uomo disse: “Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato: “Non devi mangiarne”,

maledetto il suolo per causa tua!
Con dolore ne trarrai il cibo
per tutti i giorni della tua vita.
18 Spine e cardi produrrà per te
e mangerai l’erba dei campi.
19 Con il sudore del tuo volto mangerai il pane,
finché non ritornerai alla terra,
perché da essa sei stato tratto:
polvere tu sei e in polvere ritornerai!”.

20 L’uomo chiamò sua moglie Eva, perché ella fu la madre di tutti i viventi.
21 Il Signore Dio fece all’uomo e a sua moglie tuniche di pelli e li vestì.
22 Poi il Signore Dio disse: “Ecco, l’uomo è diventato come uno di noi quanto alla conoscenza del bene e del male. Che ora egli non stenda la mano e non prenda anche dell’albero della vita, ne mangi e viva per sempre!”. 23 Il Signore Dio lo scacciò dal giardino di Eden, perché lavorasse il suolo da cui era stato tratto. 24 Scacciò l’uomo e pose a oriente del giardino di Eden i cherubini e la fiamma della spada guizzante, per custodire la via all’albero della vita.

Note nel testo

3,1 Il serpente rappresenta una sapienza alternativa a Dio.3,15 questa ti schiaccerà la testa: la tradizione cristiana legge qui un velato annuncio della redenzione in Cristo (vedi Rm 16,20).

3,20 Eva: in ebraico richiama la parola “vita”.

Pubblicato in GENESI 3, SACRA SCRITTURA | Lascia un commento

GENESI -2

Bɵreshìt 2

ַוְיֻכלּוּ ַהָשַּׁמִיםְוָהָאֶרץְוָכל־ְצָבָאם׃ ְו ָה ָא ֶרץ ]hashamàim [i cieli ַה ָשּׁ ַמ ִים ]vay’chùllu [E furono completati ַו ְי ֻכלּוּ 2:1

Vay’chùllu hashamàim vɵha’àretz vɵchol-tzɵva’àm.
vɵha’àretz [e la terra] ְו ָכל־ ְצ ָב ָאם vɵchol-tzɵva’àm [e tutto ciò che contengono (ciò ch’è in)

essi].

Vay’chal Elohìm bayòm hasshɵvi’ì mɵlach’ttò ashèr àsah va’yyish’bot bayòm hasshɵvi’ì mikol-mɵlach’ttò ashèr àsah.
ַה ְשּׁ ִבי ִעי ]bayòm [nel giorno ַבּיּוֹם Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vaychal [E completò ַו ְי ַכל 2:2 hasshɵvi’ì [il settimo] ְמ ַלא ְכתּוֹ mɵlach’ttò [la sua opera] ֲא ֶשׁר ashèr [che] ָע ָשׂה àsah

ַו ְי ַכל ֱא􏰀 ִהים ַבּיּוֹם ַה ְשּׁ ִבי ִעי ְמ ַלא ְכתּוֹ ֲא ֶשׁר ָע ָשׂה ַו ִיּ ְשׁ ֹבּת ַבּיּוֹם ַה ְשּׁ ִבי ִעי ִמ ָכּל־ ְמ ַלא ְכתּוֹ ֲא ֶשׁר ָע ָשׂה׃

[aveva fatto], ַו ִיּ ְשׁ ֹבּת va’yyish’bot [e cessò], ַבּיּוֹם bayòm [nel giorno] ַה ְשּׁ ִבי ִעי hasshɵvi’ì ָע ָשׂה]ashèr [che ֲא ֶשׁר ]mikol-mɵlach’ttò [da tutta l’opera sua ִמ ָכּל־ ְמ ַלא ְכתּוֹ ]il settimo[ àsah [aveva fatto].

ַו ְי ָב ֶר􏰁 ֱא􏰀 ִהים ֶאת־יוֹם ַה ְשּׁ ִבי ִעי ַו ְי ַק ֵדּשׁ ֹאתוֹ ִכּי בוֹ ָשׁ ַבת ִמ ָכּל־ ְמ ַלא ְכתּוֹ ֲא ֶשׁר־ ָבּ ָרא ֱא􏰀 ִהים ַל ֲעשׂוֹת׃

Vayvàrech Elohìm et-yòm hasshɵvì’ì vay’kaddèsh otò ki vò shavàt mikol-mɵlach’ttò ashèr-barà Elohìm la’asòt.

ַה ְשּׁ ִבי ִעי ]et-yòm [il giorno ֶאת־יוֹם ]vayvàrech [e benedisse ַו ְי ָב ֶר􏰁 Elohìm ֱא􏰀 ִהים E 2:3 בוֹ ]ki [perchéִכּי ,]otò [esso ֹאתוֹ ]vay’kaddèsh [e santificò ַו ְי ַק ֵדּשׁ ]hasshɵvì’ì [il settimo vò [in esso] ָשׁ ַבת shavàt [aveva cessato] ִמ ָכּל־ ְמ ַלא ְכתּוֹ mikol-mɵlach’ttò [da ogni opera sua], ֲא ֶשׁר־ ָבּ ָרא ashèr-barà [che-aveva creato] ַל ֲעשׂוֹת la’asòt [e fatto] ֱא􏰀 ִהים Elohìm.

ֵא ֶלּה תוֹ ְלדוֹת ַה ָשּׁ ַמ ִים ְו ָה ָא ֶרץ ְבּ ִה ָבּ ְר ָאם ְבּיוֹם ֲעשׂוֹת יהוה ֱא􏰀 ִהים ֶא ֶרץ ְו ָשׁ ָמ ִים׃ Èlleh tol’dòt hashamàim vɵha’àretz bɵhibarɵàm bɵyòm asòt Yahweh Elohìm èretz vɵshamàim.

]hashamàim [i cieli ַה ָשּׁ ַמ ִים tol’dòt [le origini] dei תוֹ ְלדוֹת èlleh [Queste] sono ֵא ֶלּה 2:4 ְבּיוֹם,]bɵhibarɵàm [quando furono creati ְבּ ִה ָבּ ְר ָאם ]vɵha’àretz [e della terra ְו ָה ָא ֶרץ

bɵyòm [nel giorno] che יהוה Yahweh ֱא􏰀 ִהים Elohìm ֲעשׂוֹת asòt [fece] ֶא ֶרץ ְו ָשׁ ָמ ִים èretz vɵshamàim [la terra e i cieli].

ְו ֹכל ִשׂי ַח ַה ָשּׂ ֶדה ֶט ֶרם ִי ְה ֶיה ָב ָא ֶרץ ְו ָכל־ ֵע ֶשׂב ַה ָשּׂ ֶדה ֶט ֶרם ִי ְצ ָמח ִכּי לֹא ִה ְמ ִטיר יהוה ֱא􏰀 ִהים ַעל־ ָה ָא ֶרץ ְו ָא ָדם ַא ִין ַל ֲע ֹבד ֶאת־ ָה ֲא ָד ָמה׃ vɵchol sìach̠ hassadeh tèrem ihyeh ba’àretz vɵchol-èsev hassadeh tèrem yitzmach̠ ki lò

him’tir Yahweh Elohìm àl-ha’àretz vɵadàm àin la’avòd et-ha’adàmah.
hassadeh [del campo – della ַה ָשּׂ ֶדה ]sìach̠ [arbusto ִשׂי ַח ]vɵchol [E alcun ְו ֹכל 2:5 ְו ָכל־ ,]ba’àretz [nella terra ָב ָא ֶרץ ]tèrem ihyeh [non c’era ancora ֶט ֶרם ִי ְה ֶיה ]campagna ֶט ֶרם ]hassadeh [del campo – della campagna ַה ָשּׂ ֶדה ]vɵchol-èsev [e ogni (nessuna) erba ֵע ֶשׂב tèrem [non era ancora] ִי ְצ ָמח yitzmach̠ [era spuntata], ִכּי ki [perché] יהוה Yahweh
àl-ha’àretz ַעל־ ָה ָא ֶרץ ]him’tir [aveva fatto piovere ִה ְמ ִטיר ]lò [non ל ֹא Elohìm ֱא􏰀 ִהים ַל ֲע ֹבד ]adàm [uomo ָא ָדם ]àin [non c’era ַא ִין ]vɵadàm [ed alcun uomo ְו ָא ָדם,]sulla terra[ la’avod [per servire – coltivare] ֶאת־ ָה ֲא ָד ָמה et-ha’adàmah [la terra – il suolo];

ְו ֵאד ַי ֲע ֶלה ִמן־ ָה ָא ֶרץ ְו ִה ְשׁ ָקה ֶאת־ ָכּל־ ְפּ ֵני־ ָה ֲא ָד ָמה׃

vɵed ya’aleh min-ha’àretz vɵhishkah et-kol-pɵnè-ha’adàmah.
]min-ha’àretz [dalla terra ִמן־ ָה ָא ֶרץ ]ya’aleh [saliva ַי ֲע ֶלה ]vɵed [e ma un vapore ְו ֵאד 2:6

et-kol-pɵnè-ha’adàmah [tutta la ֶאת־ ָכּל־ ְפּ ֵני־ ָה ֲא ָד ָמה ]vɵhishkah [e adacquava ְו ִה ְשׁ ָקה superficie della terra-suolo].

ַו ִיּי ֶצר יהוה ֱא􏰀 ִהים ֶאת־ ָה ָא ָדם ָע ָפר ִמן־ ָה ֲא ָד ָמה ַו ִיּ ַפּח ְבּ ַא ָפּיו ִנ ְשׁ ַמת ַח ִיּים ַו ְי ִהי ָה ָא ָדם ְל ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה׃

vayìtzer Yahweh Elohìm et-ha’adàm afàr min-ha’adàmah vayipach̠ bɵapàv nishmàt ch̠ ayìm vay’hì ha’adàm lɵnèfesh ch̠ ayah.
et-ha’adàm ֶאת־ ָה ָא ָדם Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayìtzer [E formò ַו ִיּי ֶצר 2:7 ַו ִיּ ַפּח ,]min-ha’adàmah [della terra ִמן־ ָה ֲא ָד ָמה ]afàr [polvere ָע ָפר l’uomo] dalla[ vayipach̠ [gli soffiò] ְבּ ַא ָפּיו bɵapàv [nelle sue narici] ִנ ְשׁ ַמת nishmàt [alito] ַח ִיּים ch̠ ayìm [vitale], ַו ְי ִהי vay’hì [e fu] ָה ָא ָדם ha’adàm [l’uomo] ְל ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה lɵnèfesh ch̠ ayyah [respiro (anima) vivente].

ַו ִיּ ַטּע יהוה ֱא􏰀 ִהים ַגּן־ ְבּ ֵע ֶדן ִמ ֶקּ ֶדם ַו ָיּ ֶשׂם ָשׁם ֶאת־ ָה ָא ָדם ֲא ֶשׁר ָי ָצר׃

vayyità Yahweh Elohìm gàn-bɵèden mikkèdem vayàsem shàm et-ha’adàm ashèr yatzàr.
)gàn-bɵèden [(un ַגּן־ ְבּ ֵע ֶדן Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayyità [E piantò ַו ִיּ ַטּע 2:8 giardino in Eden], ִמ ֶקּ ֶדם mikkèdem [in oriente], ַו ָיּ ֶשׂם ָשׁם vayàsem shàm [e quivi pose] ֶאת־ ָה ָא ָדם et-ha’adàm [l’uomo] ֲא ֶשׁר ashèr [che] ָי ָצר yatzàr [aveva formato].

ַו ַיּ ְצ ַמח יהוה ֱא􏰀 ִהים ִמן־ ָה ֲא ָד ָמה ָכּל־ ֵעץ ֶנ ְח ָמד ְל ַמ ְר ֶאה ְוטוֹב ְל ַמ ֲא ָכל ְו ֵעץ ַה ַח ִיּים ְבּתוֹ􏰁 ַה ָגּן ְו ֵעץ ַה ַדּ ַע ת ט וֹ ב ָו ָר ע ׃

vayatz’mach̠ Yahweh Elohìm min-ha’adàmah kol-ètz nech̠ ’mad lɵmar’eh vɵtòv lɵma’achàl vɵètz hach̠ ayìm bɵtòch haggàn vɵètz hadda’àt tòv varà.
-min ִמן־ ָה ֲא ָד ָמה Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayatz’mach̠ [E fece spuntare ַו ַיּ ְצ ַמח 2:9 ha’adàmah [dalla terra-suolo] ָכּל־ ֵעץ kol-ètz [ogni sorta d’albero] ֶנ ְח ָמד nech̠ ’mad [piacevole] ְל ַמ ְר ֶאה lɵmar’eh [a vedersi] ְוטוֹב vɵtòv [e buono] ְל ַמ ֲא ָכל lɵma’achal [per cibo – da mangiare], ְו ֵעץ vɵètz [e l’albero] ַה ַח ִיּים hach̠ ayìm [della vita] ְבּתוֹ􏰁 bɵtòch [in mezzo] ַה ָגּן haggàn [del giardino], ְו ֵעץ vɵètz [e l’albero] ַה ַדּ ַעת hadda’àt [della conoscenza] del טוֹב tòv [bene] ָו ָרע varà [e del male].

ְוָנָהרֹיֵצא ֵמֵעֶדן ְלַהְשׁקוֹת ֶאת־ַהָגּןוִּמָשּׁםִיָפֵּרדְוָהָיה ְלַאְרָבָּעהָראִשׁים׃

vɵnahàr yotzè meèden lɵhassh’kot et-haggàn umisshàm ìpared vɵhayah lɵàrba’àr rashim.

ְל ַה ְשׁקוֹת ]meèden [da Eden ֵמ ֵע ֶדן ]yotzè [usciva ֹי ֵצא ]vɵnahàr [E un fiume ְו ָנ ָהר 2:10 lɵhassh’kot [per adacquare-irrigare] ֶאת־ ַה ָגּן et-haggàn [il giardino], וּ ִמ ָשּׁם umisshàm [e di lì] ִי ָפּ ֵרד ìpared [si spartiva] ְו ָה ָיה vɵhayah [e eranno] ְל ַא ְר ָבּ ָעה lɵàrba’àr [in quattro] .]rashim [capi – corsi ָרא ִשׁים

ֵשׁם ָה ֶא ָחד ִפּישׁוֹן הוּא ַה ֹסּ ֵבב ֵאת ָכּל־ ֶא ֶרץ ַה ֲח ִוי ָלה ֲא ֶשׁר־ ָשׁם ַה ָזּ ָהב׃

shem ha’ech̠ àd Pishon hù hassovev èt kol-èretz hach̠ avìlah ashèr-shàm hazzahav. 2:11 Il ֵשׁם shèm [nome] ָה ֶא ָחד ha’ech̠ àd [l’uno – del primo] è ִפּישׁוֹן Pishon, הוּא hù [esso è quello] ַה ֹסּ ֵבב hassovev [che circonda] ֵאת ָכּל־ ֶא ֶרץ èt kol-èretz [tutta la terra]

hazzahav ַה ָזּ ָהב ]ashèr-shàm [la dove che ֲא ֶשׁר־ ָשׁם ,]hach̠ avìlah [di Havila ַה ֲח ִוי ָלה [l’oro];

וּזֲ ַהב ָה ָא ֶרץ ַה ִהוא טוֹב ָשׁם ַה ְבּ ֹד ַלח ְו ֶא ֶבן ַה ֹשּׁ ַהם׃

Uzhàv ha’àretz hahiv tòv shàm habɵdolaj vɵevèn hasshoham
tòv טוֹב ha’àretz hahiv [di questa terra] è ָה ָא ֶרץ ַה ִהוא ]uzhàv [e l’oro וּזֲ ַהב 2:12 [buono]; ָשׁם shàm [quivi] si trovan pure ַה ְבּ ֹד ַלח habɵdolaj [il bdellio] ְו ֶא ֶבן vɵevèn [e la pietra] ַה ֹשּׁ ַהם hasshoham [l’ònice].

ְו ֵשׁם־ ַה ָנּ ָהר ַה ֵשּׁ ִני ִגּיחוֹן הוּא ַהסּוֹ ֵבב ֵאת ָכּל־ ֶא ֶרץ כּוּשׁ׃

vɵshèm- hannaar hasshenì ghìch̠ òn hù hassovèv èt kol-eretz kush
hannaar [il fiume] è ַה ָנּ ָהר ]hasshenì [del secondo ַה ֵשּׁ ִני ]vɵshèm [E il nome ְו ֵשׁם 2:13 Ghihon, הוּא hù [esso – ed è quello] ַהסּוֹ ֵבב hassovèv [che circonda] ֵאת ָכּל־ ֶא ֶרץ èt kol- èretz [tutta la terra] di כּוּשׁ Cush.

ְו ֵשׁם ַה ָנּ ָהר ַה ְשּׁ ִלי ִשׁי ִח ֶדּ ֶקל הוּא ַה ֹה ֵל􏰁 ִק ְד ַמת ַאשּׁוּר ְו ַה ָנּ ָהר ָה ְר ִבי ִעי הוּא ְפ ָרת׃

vɵshèm hannaar hasshɵlìshì ch̠ iddekel hù ha’holèch kidmàt asshur vɵhannaar harɵviì hù frat

hannaar [il fiume] è ַה ָנּ ָהר ]hasshɵlìshì [del terzo ַה ְשּׁ ִלי ִשׁי ]vɵshèm [E il nome ְו ֵשׁם 2:14 Hiddekel, הוּא hù [esso – ed è quello] ַה ֹה ֵל􏰁 ha’holèch [che scorre] ִק ְד ַמת kidmàt [a oriente- verso est] ַאשּׁוּר asshur [dell’Assiria]. ְו ַה ָנּ ָהר ָה ְר ִבי ִעי vɵhannaar harɵviì [E il quarto fiume] הוּא hù [esso] è ְפ ָרת frat [l’Eufrate].

ַו ִיּ ַקּח יהוה ֱא􏰀 ִהים ֶאת־ ָה ָא ָדם ַו ַיּ ִנּ ֵחהוּ ְב ַגן־ ֵע ֶדן ְל ָע ְב ָדהּ וּ ְל ָשׁ ְמ ָרהּ׃

vayikkach̠ Yahweh Elohìm et-ha’adàm vayannich̠ ehù vɵgàn-Eden lɵ’ovdàh ulshomràh et-ha’adàmֶאת־ ָה ָא ָדם Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayikkach̠ [E prese ַו ִיּ ַקּח 2:15 [l’uomo] ַו ַיּ ִנּ ֵחהוּ vayannich̠ ehù [e lo pose] ְב ַגן־ ֵע ֶדן vɵgàn-Eden [nel giardino d’Eden] .]ulshomràh [e lo custodisse וּ ְל ָשׁ ְמ ָרהּ]lɵ’ovdàh [perché lo lavorasse ְל ָע ְב ָדהּ

ַוְי ַצו יהוה ֱא􏰀 ִהים ַעל־ ָה ָא ָדם ֵלא ֹמר ִמ ֹכּל ֵעץ־ ַה ָגּן ָא ֹכל תֹּא ֵכל׃

vayɵtzàv Yahweh Elohìm àl-ha’adàm lemòr mikol ètz-haggàn achol tochèl
àl-ha’adàm ַעל־ ָה ָא ָדם Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayɵtzàv [E comandò ַו ְי ַצו 2:16 [all’uomo] ֵלא ֹמר lemòr [dicendo]: ִמ ֹכּל mikol [d’ogni] ֵעץ־ ַה ָגּן ètz-hagàn [albero del giardino] ָא ֹכל תֹּא ֵכל achol tochèl [mangiare mangerai (potrai mangiare)];

וּ ֵמ ֵע ץ ַה ַדּ ַע ת ט וֹ ב ָו ָר ע ל ֹ א ת ֹ א ַכ ל ִמ ֶמּ נּ וּ ִכּ י ְבּ י וֹ ם ֲא ָכ ְל 􏰂 ִמ ֶמּ נּ וּ מ וֹ ת ָתּ מ וּ ת ׃

ume’ètz hadda’àt tòv varà lò tochàl mimmennù kì bɵyòm achol’chà mimmennù mòt tamùt
tòv טוֹב hadda’àt [della conoscenza] del ַה ַדּ ַעת ]ume’ètz [ma dell’albero וּ ֵמ ֵעץ 2:17 [bene] ָו ָרע varà [e del male] לֹא lò [non] תֹא ַכל tochàl [mangierai] ִמ ֶמּנּוּ mimmennù [da esso]; ִכּי kì [perché], ְבּיוֹם bɵyòm [nel giorno] che ֲא ָכ ְל􏰂 achol’chà [tu (ne) mangerai] .]mòt tamùt [morire morirai – per certo morraiמוֹת ָתּמוּת ,]mimmennù [da esso ִמ ֶמּנּוּ

ַויּ ֹא ֶמר יהוה ֱא􏰀 ִהים ל ֹא־טוֹב ֱהיוֹת ָה ָא ָדם ְל ַבדּוֹ ֶא ֱע ֶשׂהּ־לּוֹ ֵע ֶזר ְכּ ֶנ ְגדּוֹ׃

Vayòmer Yahweh Elohìm lo-tòv heyòt ha’adàm lɵvaddò e’esèh-lo èzer kɵnegddò lo-tòv [non èלֹא־טוֹב ‘ Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 2:18 ֶא ֱע ֶשׂהּ־לּוֹ ;]lɵvaddò [da solo ְל ַבדּוֹ ]heyòt [sia ֱהיוֹת ]ha’adàm [l’uomo ָה ָא ָדם )bene] (che e’esèh-lo [io gli farò] ֵע ֶזר ְכּ ֶנ ְגדּוֹ èzer kɵnegddò [un aiuto che gli sta di fronte]’.

ַוִיּ ֶצר יהוה ֱא􏰀 ִהים ִמן־ ָה ֲא ָד ָמה ָכּל־ ַח ַיּת ַה ָשּׂ ֶדה ְו ֵאת ָכּל־עוֹף ַה ָשּׁ ַמִים ַו ָיּ ֵבא ֶאל־ ָה ָא ָדם ִלְראוֹת ַמה־ ִיּ ְק ָרא־לוֹ ְו ֹכל ֲא ֶשׁר ִי ְק ָרא־לוֹ ָה ָא ָדם ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה הוּא ְשׁמוֹ׃

Vayyitzer Yahweh Elohìm min-ha’adàmah kol-ch̠ ayat hassadeh vɵet kol-òf hashamàim vaiyavè el-ha’adàm lirɵòt mah-yìkrà-lo vɵchol ashèr yikrà-lo ha’adàm nefesh ch̠ ayyah hù shɵmo

min-ha’adàmah ִמן־ ָה ֲא ָד ָמה Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayyitzer [E formò ַו ִיּ ֶצר 2:19 [dalla terra] ָכּל־ ַח ַיּת kol-ch̠ ayat [tutti gli animali] ַה ָשּׂ ֶדה hassadeh [del campo – della campagna] ְו ֵאת ָכּל־עוֹף vɵèt kol-òf [e tutti gli uccelli] dei ַה ָשּׁ ַמ ִים hashamàim [i cieli],
]lirɵòt [per vedere ִל ְראוֹת ]el-ha’adàm [all’uomo ֶאל־ ָה ָא ָדם ]vaiyavè [e li condusse ַו ָיּ ֵבא mah-yìkrà-lo[comelichiamerebbe],vɵcholashèryikrà-loha’adàm[e ַמה־ִיְּקָרא־לוֹ perché ogni essere vivente che chiamerà Adam], ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה nèfesh ch̠ ayyah [respiro vivente]הוּאhù[esso-edèquello]ilְשׁמוֹ shɵmò[nomesuo].

ַוִיְּקָרא ָהָאָדם ֵשׁמוֹת ְלָכל־ַהְבֵּהָמהוְּלעוֹף ַה ָשַּׁמִיםוְּלֹכל ַחַיּת ַה ָשֶּׂדהוְּלָאָדם ֽלֹא־ָמָצא ֵעֶזר ְכֶּנְגדּוֹ׃

vayyikrà ha’adàm shemòt lechol habɵhemah ul’of hashamàim ul’chol ch̠ ayyat hassadeh ulɵadàm lo-matza èzer kɵneg’do

]shemòt [per nomi ֵשׁמוֹת ]ha’adàm [l’uomo ָה ָא ָדם ]vayyikrà [E chiamò ַו ִיּ ְק ָרא 2:20 ul’of [e agli uccelli] dei וּ ְלעוֹף ,]lechol habɵhemah [a tutto il bestiame ְל ָכל־ ַה ְבּ ֵה ָמה
ַה ָשּׂ ֶדה ]ul’chol [e ad ogni] ch̠ ayyat [vivente – animale וּ ְל ֹכל ]hashamàim [i cieli ַה ָשּׁ ַמ ִים hassadeh [del campo – della campagna]; וּ ְל ָא ָדם ulɵadàm [ma per l’uomo] ֽלֹא־ ָמ ָצא lo- matzà [non si trovò] ֵע ֶזר ְכּ ֶנ ְגדּוֹ èzer kɵnegddò [un aiuto che gli sta di fronte].

ַוַיֵּפּליהוה ֱא􏰀ִהים ַתְּרֵדָּמה ַעל־ָהָאָדם ַוִיּי ָשׁן ַוִיַּקּח ַאַחת ִמַצְּלֹעָתיו ַוִיְּסֹגּר ָבּ ָשׂר ַתְּחֶתָּנּה׃

Vayyapel Yahweh Elohìm tarddemah àl-ha’adàm vayìshan vayikkàch̠ ach̠ àt mitzal’òtav vayyis’ggor basàr tach̠ ’ttennah
ַתּ ְר ֵדּ ָמה Elohìm un ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayyapel [Allora fece cadere ַו ַיּ ֵפּל 2:21 tarddemah [profondo sonno] ַעל־ ָה ָא ָדם àl-ha’adàm [sull’uomo X Y], ַו ִיּי ָשׁן vayìshan [e s’addormentò]; ַו ִיּ ַקּח vayikkàch̠ [e prese] ַא ַחת ִמ ַצּ ְל ֹע ָתיו ach̠ àt mitzal’òtav [un suo ַתּ ְח ֶתּ ָנּה ]basàr [carne ָבּ ָשׂרvayyis’ggor [e richiuse] la ַו ִיּ ְס ֹגּר ,]fianco – lato X

tach̠ ’ttennah [al suo posto].
(l’uomo possiede cromosomi X e Y Le donne possiedono cromosomi X, Si può immaginare che sia stata presa “una parte”, complementare ad un’altra, il cromosoma X su cui viene formata la donna.)

ַוִיֶּבןיהוה ֱא􏰀ִהים ֶאת־ַהֵצָּלע ֲא ֶשׁר־ָלַקח ִמן־ָהָאָדם ְלִא ָשּׁה ַוְיִבֶאָה ֶאל־ָהָאָדם׃

Vayìven Yahweh Elohìm et-atzèlà ashèr lakàch̠ min-ha’adàm lɵìsshah vayɵvièha el- ha’adàm
ֶאת־ ַה ֵצּ ָלע ,Elohìm ֱא􏰀 ִהים Yahweh יהוה ]vayìven [E edificò -formò-fabbricò ַו ִיּ ֶבן 2:22 et-hatzèlà [del costato – della metà (la parte X)] ֲא ֶשׁר־ ָל ַקח ashèr-lakach̠ [che aveva preso] ִמן־ ָה ָא ָדם min-ha’adàm [dall’uomo], ְל ִא ָשּׁה lɵìsshah [per moglie – in una donna X X] .]el-ha’adàm [all’uomo X Y ֶאל־ ָה ָא ָדם ]vayɵvièha [e la condusse ַו ְי ִב ֶא ָה

ַויּ ֹא ֶמר ָה ָא ָדם ז ֹאת ַה ַפּ ַעם ֶע ֶצם ֵמ ֲע ָצ ַמי וּ ָב ָשׂר ִמ ְבּ ָשׂ ִרי ְלז ֹאת ִי ָקּ ֵרא ִא ָשּׁה ִכּי ֵמ ִאישׁ ֻל ֳק ָחה־זּ ֹאת׃

Vayòmer ha’adàm zòt hapaàm ètzèm mea’tza’mài uvasàr mibɵsarì lezòt yikarè isshah kì mèìsh lukach̠ ah-zòt

zòt hapaàm זֹאת ַה ַפּ ַעם ‘ :]ha’adàm [l’uomo ָה ָא ָדם ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 2:23

[Questa volta], ֶע ֶצם ètzèm [ossa (delle)] ֵמ ֲע ָצ ַמי mea’tza’mài [mie ossa] וּ ָב ָשׂר uvasàr [e

carne] ִמ ְבּ ָשׂ ִרי mibɵsarì [della mia carne]. ְלז ֹאת ִי ָקּ ֵרא lezòt yikarè [Ella sarà chiamata]

lukach̠ ah-zòt ֻל ֳק ָחה־זֹּאת ]me’ìsh [dall’uomo ֵמ ִאישׁ ]kì [perché ִכּי ]ìsshah [donna ִא ָשּׁה [è stata tratta costei] ‘.

ַעל־ ֵכּן ַי ֲע ָזב־ ִאישׁ ֶאת־ ָא ִביו ְו ֶאת־ ִאמּוֹ ְו ָד ַבק ְבּ ִא ְשׁתּוֹ ְו ָהיוּ ְל ָב ָשׂר ֶא ָחד׃

al-ken ya’azòv-ìsh et-aviv vɵet-immò vɵdavak bɵish’tò vɵhayù lɵvasàr ech̠ àd
et-aviv ֶאת־ ָא ִביו ]ya’azòv-ìsh [l’uomo lascerà ַי ֲע ָזב־ ִאישׁ ]al-kèn [Perciò ַעל־ ֵכּן 2:24 [suo padre] ְו ֶאת־ ִאמּוֹ vɵet-immò [e sua madre] ְו ָד ַבק vɵdavak [e si attacherà – e si unirà] lɵvasàr ech̠ àd ְל ָב ָשׂר ֶא ָחד ]vɵhayù [e saranno ְו ָהיוּ ,]bɵish’tò [alla sua moglie ְבּ ִא ְשׁתּוֹ [una carne].

ַוִיְּהיוּ ְשֵׁניֶהם ֲערוִּמּים ָהָאָדםְוִאְשׁתּוְֹולֹאִיְתֹבָּשׁשׁוּ׃

Vayih’yù shɵnehèm arummìm ha’adàm vɵìsh’tò vɵlò yit’boshashu
]arummìm [nudi ֲערוּ ִמּים ]shɵnehèm [ambedue ְשׁ ֵני ֶהם ]vayihyù [E Erano ַו ִיּ ְהיוּ 2:25

ִי ְת ֹבּ ָשׁשׁוּ ]vɵlò [e non ְולֹא ]vɵìsh’tò [e sua moglie ְו ִא ְשׁתּוֹ ]ha’adàm [l’uomo ָה ָא ָדם yit’boshashu [si vergognavano – ne avevano vergogna].

TRADUZIONE

Il riposo sabbatico 2.1 Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere. Dio, nel settimo giorno, portò a compimento il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro che aveva fatto. Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli aveva fatto creando.
4a Queste sono le origini del cielo e della terra, quando vennero creati.
GLI INIZI DELL’UMANITÀ: DALLA CREAZIONE AL DILUVIO

Il giardino e la colpa4b Nel giorno in cui il Signore Dio fece la terra e il cielo nessun cespuglio campestre era sulla terra, nessuna erba campestre era spuntata, perché il Signore Dio non aveva fatto piovere sulla terra e non c’era uomo che lavorasse il suolo, ma una polla d’acqua sgorgava dalla terra e irrigava tutto il suolo. Allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente.
8 Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l’uomo che aveva plasmato. Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, e l’albero della vita in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male. 10 Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, poi di lì si divideva e formava quattro corsi. 11 Il primo fiume si chiama Pison: esso scorre attorno a tutta la regione di Avìla, dove si trova l’oro 12 e l’oro di quella regione è fino; vi si trova pure la resina odorosa e la pietra d’ònice. 13 Il secondo fiume si chiama Ghicon: esso scorre attorno a tutta la regione d’Etiopia. 14 Il terzo fiume si chiama Tigri: esso scorre a oriente di Assur. Il quarto fiume è l’Eufrate.
15 Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse.
16 Il Signore Dio diede questo comando all’uomo: “Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, 17 ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare, perché, nel giorno in cui tu ne mangerai, certamente dovrai morire”.
18 E il Signore Dio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda”. 19 Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di animali selvatici e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l’uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome. 20 Così l’uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli animali selvatici, ma per l’uomo non trovò un aiuto che gli corrispondesse. 21Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e richiuse la carne al suo posto. 22 Il Signore Dio formò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo. 23 Allora l’uomo disse:

“Questa volta
è osso dalle mie ossa,
carne dalla mia carne.
La si chiamerà donna,
perché dall’uomo è stata tolta”.

24 Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne.
25 Ora tutti e due erano nudi, l’uomo e sua moglie, e non provavano vergogna.

Note nel testo

2,1-3 Il riposo del settimo giorno segna un altro ritmo fondamentale del tempo (ved Es 20,8-11). La celebrazione del sabato realizza in anticipo, nel tempo, il fine dell’uomo: entrare nel riposo di Dio (vedi Eb 4,1-13).

2,8 Eden: non si può localizzare. Più che un luogo, il termine indica la condizione di armonia nella quale è posto l’uomo, se riconosce Dio come fondamento del proprio vivere.

2,11-14 Si possono identificare con certezza solo TigriEufrate (fiumi della Mesopotamia), Assur (la terra e il popolo degli Assiri, o forse la località di Assur) ed Etiopia (possibile traduzione di un termine che indica una parte dell’Africa). Nell’insieme comunque si vuol dire che i fiumi dell’Eden irrigano tutta la terra (il numero quattro allude ai quattro punti cardinali).

2,17 La proibizione di mangiare frutti dell’albero della conoscenza del bene e del male sta ad indicare che l’uomo non può pensare di essere lui la misura di tutto.

2,21-22 Viene rappresentata la complementarietà tra uomo e donna.

2,23 In ebraico c’è un gioco di parole per cui si stabilisce una correlazione tra i due vocaboli che indicano uomo e donnaish = uomo, ishshà = donna.

Pubblicato in GENESI 2, SACRA SCRITTURA | Lascia un commento

GENESI -1

INTRODUZIONE

I contenuti

Il titolo “Genesi” significa “Origine” o “Generazione”.

In ebraico il libro è indicato con l’espressione iniziale Bereshìt, “In principio”. Il libro della Genesi si sviluppa come un solo grande affresco aperto dalla descrizione delle origini (1,1-11,26) e poi, nella parte più vasta (11,27-50,26), tutto occupato dalla storia dei patriarchi Abramo, Isacco, Giacobbe e Giuseppe. Si conclude con il racconto della emigrazione in Egitto di Giacobbe e della sua famiglia.

Nella parte prima, il libro affronta i grandi enigmi dell’esistenza: origini dell’universo e dell’uomo, quale sia il giusto rapporto dell’uomo con Dio, il problema del bene e del male, del dolore, della morte, la crescita dell’umanità e il suo differenziarsi nello scorrere del tempo.

Su questo sfondo vengono poi raccontate le vicende di un singolo uomo, Abramo, che Dio sceglie a suo interlocutore, strumento di benedizione per la sua famiglia e “per tutte le famiglie della terra” (12,1-3).

Il libro narra quindi le vicende dei discendenti di Abramo.

Ecco, a grandi linee, uno schema del libro: 

Le caratteristiche
I quesiti dell’esistenza umana non vengono affrontati con riflessioni o ragionamenti teorici, ma attraverso il racconto. Le genealogie servono a esprimere lo scorrere della storia attraverso le generazioni e a collocare in rapporto tra loro i diversi popoli. In ogni momento, il protagonista delle vicende è sempre e soltanto Dio che, con la sua presenza e la sua parola, proietta una luce di speranza anche sulle situazioni più angosciose. Nell’insieme del libro compaiono alcune grandi tematiche, che si ritrovano poi nell’intera Bibbia: alleanza, promessa, peccato, salvezza, benedizione, terra come dono di Dio, circoncisione, discendenza di Abramo.

L’origine
Il primo destinatario del libro della 
Genesi fu il popolo d’Israele, in particolare il popolo tornato dall’esilio babilonese. La tradizione d’Israele e quella della Chiesa hanno attribuito l’intero Pentateuco, e quindi anche il libro della Genesi, all’opera di Mosè. Gli studi degli ultimi secoli hanno mostrato, tuttavia, la complessità del processo di scrittura del libro: tradizioni diverse confluiscono nell’ultima redazione, portando con sé la memoria di momenti storici diversi e ambienti diversi del popolo d’Israele e convogliando riflessioni teologiche differenti sull’esperienza del popolo con il suo Dio. Come tutto il Pentateuco, anche la Genesi dovette raggiungere la sua forma attuale verso i secoli V-IV a.C.

Bɵreshìt 1

ְבֵּראִשׁית ָבָּרא ֱא􏰀ִהים ֵאת ַהָשַּׁמִיםְוֵאת ָהָאֶרץ׃

Bɵreshìt barà Elohìm, et hashamàim vɵet ha’àretz.
èt ֵאת ַה ָשּׁ ַמ ִים Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]barà [creò ָבּ ָרא ]Bɵreshìt [Nel principio ְבּ ֵרא ִשׁית 1:1hashamàim[icieli]ְוֵאת ָהָאֶרץvɵètha’àretz[elaterra].

ְו ָה ָא ֶרץ ָה ְי ָתה ֹתהוּ ָו ֹבהוּ ְו ֹח ֶשׁ􏰁 ַעל־ ְפּ ֵני ְתהוֹם ְורוּ ַח ֱא􏰀 ִהים ְמ ַר ֶח ֶפת ַעל־ ְפּ ֵני ַה ָמּ ִים׃

Vɵha’àretz hayɵtah tòhu vavòhu vɵch̠ òshech àl-pɵnè tɵhòm vɵRùach̠ Elohìm mɵrach̠ efet àl-pɵnè hammàim.

vavòhu ָו ֹבהוּ ]tòhu [informe ֹתהוּ ]hayɵtah [era ָה ְי ָתה ]vɵha’àretz [E la terra ְו ָה ָא ֶרץ 1:2

[e vuota], ְו ֹח ֶשׁ􏰁 vɵch̠ òshech [ed oscurità-tenebre] era ַעל־ ְפּ ֵני àl-pɵnè [sulla faccia]

ְמ ַר ֶח ֶפת Elohìm ֱא􏰀 ִהים vɵRùach̠ [e (lo) Spirito] di ְורוּ ַח ,]tɵhòm [dell’abisso ְתהוֹם

mɵrach̠èfet[vibrava-aleggiante]ַעל־ְפֵּני àl-pɵnè[sullafaccia]ַהָמִּים hammàim[dell’ acque].

ַויֹּאֶמר ֱא􏰀ִהיםְיִהיאוֹרַוְיִהי־אוֹר׃ ַוְיִהי־אוֹר’!]òr[luceאוֹר]yɵhì[Siaְיִהי:Elohìm ֱא􏰀ִהים]Vayòmer[Edisseַויֹּאֶמר1:3

Vayòmer Elohìm yɵhì òr vay’hì-òr. vay’hì-or [E fu luce].

ַו ַיּ ְרא ֱא􏰀 ִהים ֶאת־ ָהאוֹר ִכּי־טוֹב ַו ַיּ ְב ֵדּל ֱא􏰀 ִהים ֵבּין ָהאוֹר וּ ֵבין ַה ֹח ֶשׁ􏰁׃

Vayàr Elohìm et-haòr ki’tòv vayyaddel Elohìm bèn haòr uven hach̠ oshech.
kì-tòv [che ִכּי־טוֹב ]èt-ha’òr [la luce ֶאת־ ָהאוֹר Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vayàr [E vide ַו ַיּ ְרא 1:4 (era) buona]; ַו ַיּ ְב ֵדּל va’yyav’ddel [e separò] ֱא􏰀 ִהים Elohìm ֵבּין bèn [fra] ָהאוֹר ha’òr [la luce] וּ ֵבין uven [e fra] ַה ֹח ֶשׁ􏰁 hach̠ oshech [la tenebra – le tenebre].

ַוִיְּקָרא ֱא􏰀ִהים ָלאוֹריוֹםְוַלֹחֶשׁ􏰁 ָקָרא ָלְיָלהַוְיִהי־ֶעֶרבַוְיִהי־ֹבֶקריוֹם ֶאָחד׃

Vayyikrà Elohìm laòr yòm vɵlach̠ òshech karà làjlah vay’hi-èrev vay’hi-bòker yòm ech̠ àd.
,]yòm [giorno יוֹם ]laòr [la luce ָלאוֹר Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayyikrà [E chiamò ַו ִיּ ְק ָרא 1:5 ַו ְי ִהי־ ֶע ֶרב.]làjlah [notte ָל ְי ָלה ]karà [chiamò ָק ָרא ]vɵlach̠ òshech [e le tenebre ְו ַל ֹח ֶשׁ􏰁 vay’hi-èrev [E (Così) fu sera] ַו ְי ִהי־ ֹב ֶקר vay’hi-vòker [e fu mattina]: יוֹם ֶא ָחד yòm ech̠ àd [un (il primo) giorno].

ַויּ ֹא ֶמר ֱא􏰀 ִהים ְי ִהי ָר ִקי ַע ְבּתוֹ􏰁 ַה ָמּ ִים ִוי ִהי ַמ ְב ִדּיל ֵבּין ַמ ִים ָל ָמ ִים׃

Vayyomer Elohìm yɵhì rakìa bɵtòch hammàim yìhì mavdìl bèn màim lamàim.

rakìa [distesa ָר ִקי ַע )yɵhì [(Ci) sia] (una ְי ִהי ‘ :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:6 – il firmamento] ְבּתוֹ􏰁 bɵtòch [in mezzo] ַה ָמּ ִים hammàim [l’acque], ִוי ִהי vihì [e sia

(che)]ַמְבִדּיל mavdìl[separile]ַמִים màim[acque]ֵבּין bèn[fra]ָלָמִים lamàim[dalle acque]’.

ַוַיַּעשׂ ֱא􏰀ִהים ֶאת־ָהָרִקיַע ַוַיְּבֵדּל ֵבּין ַהַמִּים ֲא ֶשׁר ִמַתַּחת ָלָרִקיַעוֵּבין ַהַמִּים ֲא ֶשׁר ֵמַעל ָלָרִקיַע ַו ְי ִה י ־ ֵכ ן ׃

Vayyaàs Elohìm et-harakìa vayav’del bèn hammàim ashèr mittàch̠ at larakìa uven hammàim ashèr meàl larakìa vay’hì-chèn.
et-harakià [la distesa – il ֶאת־ ָה ָר ִקי ַע Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vayyaàs [E fece ַו ַיּ ַעשׂ 1:7 ֲא ֶשׁר ]hammàim [le acque ַה ַמּ ִים ]bèn [tra ֵבּין ]vayyav’dèl [e separò ַו ַיּ ְב ֵדּל ]firmamento ashèr [che] ִמ ַתּ ַחת mittach̠ àt [(erano) da sotto] ָל ָר ִקי ַע larakià [la distesa – il firmamento], meàl [(erano) da ֵמ ַעל ]ashèr [che ֲא ֶשׁר]hammàim [dalle acque ַה ַמּ ִים ]uven [tra וּ ֵבין sopra] ָל ָר ִקי ַע larakià [alla distesa – il firmamento]. ַו ְי ִהי־ ֵכן vay’hi-chèn [E così fu].

ַוִיּ ְקָרא ֱא􏰀ִהים ָלָר ִקי ַע ָשׁ ָמִים ַוְיִהי־ ֶעֶרב ַוְיִהי־ ֹב ֶקריוֹם ֵשִׁני׃

Vayyikrà Elohìm larakìa shamàim vay’hì-ereb vay’hì-voker yòm sheni.
larakià [la distesa – il ָל ָר ִקי ַע Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayyikrà [E chiamò ַו ִיּ ְק ָרא 1:8 ַו ְי ִהי־ ֹב ֶקר .]vay’hi-èrev [E fu sera ַו ְי ִהי־ ֶע ֶרב .’]shamàim [cieli ָשׁ ָמ ִים’ ]firmamento vay’hi-vòker [E fu mattina]: il יוֹם ֵשׁ ִני yòm shenì [secondo giorno].

ַויּ ֹא ֶמר ֱא􏰀 ִהים ִי ָקּווּ ַה ַמּ ִים ִמ ַתּ ַחת ַה ָשּׁ ַמ ִים ֶאל־ ָמקוֹם ֶא ָחד ְו ֵת ָר ֶאה ַה ַיּ ָבּ ָשׁה ַו ְי ִהי־ ֵכן׃

Vayòmer Elohìm yikkavù hammàim mittàch̠ at hashamàim el-màkon ech̠ àd vɵteraeh hayabashah vay’hi-chèn.
ַה ַמִּים ]ìkkavù [Si raccolgono ִי ָקּווּ :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:9 ֶאל־ ]hashamàim [i cielo ַה ָשּׁ ַמ ִים ]mittach̠ àt [(che sono) sotto ִמ ַתּ ַחת ]hammàim [le acque ַה ַיּ ָבּ ָשׁה ]vɵteraeh [e appariscaְו ֵת ָר ֶאה ,]el-makòm ech̠ àd [in un unico luogo ָמקוֹם ֶא ָחד hayabashah [l’asciutto]. ַו ְי ִהי־ ֵכן vay’hì-chèn [E così fu].

ַוִיְּקָרא ֱא􏰀ִהים ַלַיָּבּ ָשׁה ֶאֶרץוְּלִמְקֵוה ַהַמִּים ָקָרא ַיִמּים ַוַיְּרא ֱא􏰀ִהים ִכּי־טוֹב׃

Vayyikrà Elohìm layabashah èretz ul’mik’veh hammàim karà yammàim vayyar Elohìm kì-tòv.
ֶא ֶרץ ]layabashah [l’asciutto ַל ַיּ ָבּ ָשׁה Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vayyikrà [E chiamò ַו ִיּ ְק ָרא 1:10èretz[terra],וְּלִמְקֵוהulmik’veh[elaraccolta]ַהַמִּים hammàim[delleacque]ָקָרא karà [chiamò]: ַי ִמּים yammìm [mari]. ַו ַיּ ְרא vayàr [E vide] ֱא􏰀 ִהים Elohìm ִכּי־טוֹב kì-tòv [che (questo era) buono].

ַויֹּא ֶמר ֱא􏰀 ִהים ַתּ ְד ֵשׁא ָה ָא ֶרץ ֶדּ ֶשׁא ֵע ֶשׂב ַמ ְזִרי ַע ֶז ַרע ֵעץ ְפִּרי ֹע ֶשׂה ְפִּרי ְל ִמינוֹ ֲא ֶשׁר ַזְרעוֹ־בוֹ ַעל־ ָה ָא ֶרץ ַו ְי ִהי־ ֵכן׃

Vayòmer Elohìm tad’shè ha’àretz deshè èsev matz’rìa zèra֜ ètz pɵrì òseh pɵrì lɵminò ashèr zar’ò-vò àl-ha’àretz vay’hì-chèn.
]tad’shè [(che) germoglie -Produca ַתּ ְד ֵשׁא :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:11 matz’rìa ַמ ְז ִרי ַע ֶז ַרע ,]deshè èsev [germoglio di erba ֶדּ ֶשׁא ֵע ֶשׂב ]ha’àretz [la terra ָה ָא ֶרץ zèra֜ [forniti di seme], ֵעץ ְפּ ִרי ètz pɵrì [albero (di) frutto] ֹע ֶשׂה ְפּ ִרי òseh pɵrì [(che) facciano frutto] ְל ִמינוֹ lɵminò [secondo la loro specie], ֲא ֶשׁר ַז ְרעוֹ־בוֹ ashèr zar’ò-vò [contenente in sé il proprio seme], ַעל־ ָה ָא ֶרץ àl-ha’àretz [sulla la terra]. ַו ְי ִהי־ ֵכן vay’hì- chèn [E così fu].

ַותּוֹ ֵצא ָה ָא ֶרץ ֶדּ ֶשׁא ֵע ֶשׂב ַמ ְז ִרי ַע ֶז ַרע ְל ִמי ֵנהוּ ְו ֵעץ ֹע ֶשׂה־ ְפּ ִרי ֲא ֶשׁר ַז ְרעוֹ־בוֹ ְל ִמי ֵנהוּ ַו ַיּ ְרא ֱא􏰀 ִהים ִכּי־טוֹב׃

Vattotzè ha’àretz deshè èsev matz’rìa zèra֜ lɵminèhu vɵètz òseh-pɵrì ashèr zar’ò-vò lɵminèhu vayàr Elohìm kì-tòv
deshè èsev ֶדּ ֶשׁא ֵע ֶשׂב ]vattotzè ha’àretz [E la terra produsse ַותּוֹ ֵצא ָה ָא ֶרץ 1:12 [germoglio di erba], ַמ ְז ִרי ַע ֶז ַרע matz’rìa zèra֜ [forniti di seme] ְל ִמי ֵנהוּ lɵminèhu [secondo la sua specie], ְו ֵעץ ֹע ֶשׂה־ ְפּ ִרי vɵètz òseh-pɵrì [e degli alberi che portavano del frutto] ֲא ֶשׁר ַז ְרעוֹ־בוֹ ashèr zar’ò-vò [avente in sé il proprio seme], ְל ִמי ֵנהוּ lɵminèhu [secondo la loro specie]. ַו ַיּ ְרא vayàr [E vide] ֱא􏰀 ִהים Elohìm ִכּי־טוֹב kì-tòv [che (questo era) buono].

ַוְיִהי־ֶעֶרבַוְיִהי־ֹבֶקריוֹם ְשִׁליִשׁי׃ ְשׁ ִלי ִשׁי vay’hi-vòker [E fu mattina] il ַו ְי ִהי־ ֹב ֶקר .]vay’hi-èrev [E fu seraַו ְי ִהי־ ֶע ֶרב 1:13

Vay’hì-èrev vay’hì-vòker yòm shɵlìshì. .]yòm shɵ’lì’shì [terzo giorno יוֹם

ַויּ ֹא ֶמר ֱא􏰀 ִהים ְי ִהי ְמ ֹא ֹרת ִבּ ְר ִקי ַע ַה ָשּׁ ַמ ִים ְל ַה ְב ִדּיל ֵבּין ַהיּוֹם וּ ֵבין ַה ָלּ ְי ָלה ְו ָהיוּ ְל ֹא ֹתת וּ ְלמוֹ ֲע ִדים וּ ְל ָי ִמים ְו ָשׁ ִנים׃

Vayòmer Elohìm yɵhì mɵ’òrot bir’kìa hashamàim lɵ’hav’dìl bèn hayòm uven hallàjlah vɵ’ha’iù lɵ’òtot ulmòadìm ulyamìm vɵshanìm.
mɵ’òrot ְמ ֹא ֹרת yɵhì [Sia (Sianvi)] dei ְי ִהי :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:14 [luminari] ִבּ ְר ִקי ַע bir’kìa [nella distesa – il firmamento] ַה ָשּׁ ַמ ִים hashamàim [(dei) i cieli] ]uven [e-fra וּ ֵבין ]hayòm [il giorno ַהיּוֹם ]bèn [fra ֵבּין ]lɵ’hav’dìl [per separare ְל ַה ְב ִדּיל וּ ְלמוֹ ֲע ִדים ]lɵ’òtot [per segni ְל ֹא ֹתת]vɵ’ha’ju [e saranno ְו ָהיוּ ;]hallàjlah [la notte ַה ָלּ ְי ָלה ulmòadìm [e per (le) stagioni] וּ ְל ָי ִמים ulyamìm [e per i giorni] ְו ָשׁ ִנים vɵshanìm [e per gli anni];

ְו ָהיוּ ִל ְמאוֹ ֹרת ִבּ ְר ִקי ַע ַה ָשּׁ ַמ ִים ְל ָה ִאיר ַעל־ ָה ָא ֶרץ ַו ְי ִהי־ ֵכן׃

Vɵha’iù lim’òrot birkìa hashamàim lɵhaìr àl-ha’àretz vay’hì-chèn.
birkìa [nella distesa ִבּ ְר ִקי ַע ]lim’òrot [da luminari ִל ְמאוֹ ֹרת ]vɵhaju [e servano ְו ָהיוּ 1:15 ַעל־ ָה ָא ֶרץ]lɵhaìr [per dar luce ְל ָה ִאיר ]hashamàim [(dei) i cieli ַה ָשּׁ ַמ ִים ]il firmamento – àl-ha’àretz [sulla terra]’. ַו ְי ִהי־ ֵכן vay’hì-chèn [E fu così].

ַוַיַּעשׂ ֱא􏰀ִהים ֶאת־ְשֵׁני ַהְמֹּאֹרת ַהְגֹּדִלים ֶאת־ַהָמּאוֹר ַהָגֹּדל ְלֶמְמֶשֶׁלת ַהיּוֹםְוֶאת־ַהָמּאוֹר ַהָקֹּטן ְלֶמְמֶשֶׁלת ַהַלְּיָלהְוֵאת ַהכּוָֹכִבים׃

Vaya’às Elohìm et-shɵne hamɵòrot hagghɵdolìm et-hammaòr haggadòl lɵmemshèlet hayòm vɵet-hammaòr ha’kkatòn lɵmemshèlet hallàjlah vɵèt hakkochàvìm.
hamɵòrot [i ַה ְמּ ֹא ֹרת ]et-shɵne [due ֶאת־ ְשׁ ֵני Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vaya’às [E fece ַו ַיּ ַעשׂ 1:16 ַהָגֹּדל]et-hammaòr[illuminare ֶאת־ַהָמּאוֹר:]hagghɵdolìm[igrandi ַהְגֹּדִלים]luminari haggadòl [il grande-maggiore], ְל ֶמ ְמ ֶשׁ ֶלת lɵmemshèlet [per governare] ַהיּוֹם hayòm [il giorno], ְו ֶאת־ ַה ָמּאוֹר vɵet-hammaòr [e il luminare] ַה ָקּ ֹטן ha’kkatòn [il piccolo-minore] vɵèt ְו ֵאת ַהכּוֹ ָכ ִבים ;]hallàjlah [la notteַה ַלּ ְי ָלה ]lɵmemshèlet [per governarere ְל ֶמ ְמ ֶשׁ ֶלת hakkochàvìm [e le stelle].

ַו ִיּ ֵתּן ֹא ָתם ֱא􏰀 ִהים ִבּ ְר ִקי ַע ַה ָשּׁ ָמ ִים ְל ָה ִאיר ַעל־ ָה ָא ֶרץ׃

Vayyittèn otàm Elohìm birkìa hashamàim lɵhaìr àl-àretz.
birkìa [nella ִבּ ְר ִקי ַע ]vayyittèn otàm Elohìm [E Elohìm li mise ַו ִיּ ֵתּן ֹא ָתם ֱא􏰀 ִהים 1:17 distesa – il firmamento] ַה ָשּׁ ָמ ִים hashamàim [(dei) i cieli] ְל ָה ִאיר lɵhaìr [per (dare) luce] ,]àl-ha’àretz [sulla terraַעל־ ָה ָא ֶרץ

ְו ִל ְמ ֹשׁל ַבּיּוֹם וּ ַב ַלּ ְי ָלה וּ ֲל ַה ְב ִדּיל ֵבּין ָהאוֹר וּ ֵבין ַה ֹח ֶשׁ􏰁 ַו ַיּ ְרא ֱא􏰀 ִהים ִכּי־טוֹב׃

Vɵlim’shol bayòm uvallàjlah ulahavddìl bèn ha’òr uven hach̠ oshech vayàr Elohìm kì- tòv.
uvallàjlah [e וּ ַב ַלּ ְי ָלה ]bayòm [al giorno ַבּיּוֹם ]vɵlim’shol [e per governare ְו ִל ְמ ֹשׁל 1:18 וּ ֵבין ]ha’òr [la luce ָהאוֹר ]bèn [fra ֵבּין ]ulahavddìl [e per separare וּ ֲל ַה ְב ִדּיל ]alla notte uven [e fra] ַה ֹח ֶשׁ􏰁 hach̠ oshech [tenebra-tenebre]. ַו ַיּ ְרא vayàr [E vide] ֱא􏰀 ִהים Elohìm .]kì-tòv [che (questo era) buono ִכּי־טוֹב

ַו ְי ִהי־ ֶע ֶרב ַו ְי ִהי־ ֹב ֶקר יוֹם ְר ִבי ִעי׃ יוֹם vay’hi-vòker[efumattina]:ilַוְיִהי־ֹבֶקר,]vay’hì-èrev[Efuseraַוְיִהי־ֶעֶרב1:19

Vay’hì-èrev vay’hì-vòker yòm rɵvi’ì. .]yòm rɵvi’j [quarto giorno ְר ִבי ִעי

ַויּ ֹא ֶמר ֱא􏰀 ִהים ִי ְשׁ ְרצוּ ַה ַמּ ִים ֶשׁ ֶרץ ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה ְועוֹף ְיעוֹ ֵפף ַעל־ ָה ָא ֶרץ ַעל־ ְפּ ֵני ְר ִקי ַע ַה ָשּׁ ָמ ִים׃

Vayòmer Elohìm yishɵrɵ’tzù hammàim sheretz nèfesh ch̠ ayah vɵ’òf yɵòfef àl-ha’àretz àl-pɵnè rɵkìa hashamàim.

])yishɵrɵ’tzù [Brùlichino (Producano ִי ְשְׁרצוּ :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:20 nèfesh ch̠ ayyah ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה ]sheretz [in abbondanza ֶשׁ ֶרץ ]hammàim [le acque ַה ַמּ ִים [animali viventi], ְועוֹף vɵ’òf [e uccelli] ְיעוֹ ֵפף yɵòfef [volino] ַעל־ ָה ָא ֶרץ àl-ha’àretz [sopra la terra] ַעל־ ְפּ ֵני àl-pɵnè [sulla faccia] alla ְר ִקי ַע rɵkìa [distesa – il firmamento]

. ‘ ] h a s h a m à i m [ d e i c i e l i ַה ָשּׁ ָמ ִ י ם

ַוִיְּבָרא ֱא􏰀ִהים ֶאת־ַהַתִּנּיִנם ַהְגֹּדִליםְוֵאת ָכּל־ֶנֶפשׁ ַהַחָיּה ָהֹרֶמֶשׂת ֲאֶשׁר ָשְׁרצוּ ַהַמִּים ְלִמיֵנֶהם ְו ֵאת ָכּל־עוֹף ָכּ ָנף ְל ִמי ֵנהוּ ַו ַיּ ְרא ֱא􏰀 ִהים ִכּי־טוֹב׃

Vayyivrà Elohìm et-hattannìnim haggɵdolìm vɵèt kol-nèfesh hach̠ ayah haromèset ashèr shar’tzù ha’màim lɵminehèm vɵèt kol-òf kanaf lɵminèhu vayàr Elohìm kì-tòv.

ֶאת־ ַה ַתּ ִנּי ִנם ]haggɵdolìm [i grandi ַה ְגּ ֹד ִלים Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vayivrà [E creò ַו ִיּ ְב ָרא 1:21 et-hattannìnim [animali cetacei (acquatici)] ְו ֵאת ָכּל־ ֶנ ֶפשׁ vɵèt kol-nèfesh [e ogni respiro (tutti gli esseri)] ַה ַח ָיּה hach̠ ayah [viventi] ָה ֹר ֶמ ֶשׂת haromèset [che si muovono], ְל ִמי ֵנ ֶהם ]hammàim [le acque ַה ַמּ ִים]shar’tzù [brulicano ָשׁ ְרצוּ ]ashèr [che ֲא ֶשׁר ָכּ ָנף ]kol-òf [ogni volatile ָכּל־עוֹף ]vɵèt [ed ְו ֵאת,]lɵminehèm [secondo la loro specie kanaf [alato (con ala)] ְל ִמי ֵנהוּ lɵminèhu [secondo la sua specie]. ַו ַיּ ְרא vayàr [E vide] .]kì-tòv [che (questo era) buono ִכּי־טוֹב Elohìm ֱא􏰀 ִהים

ַוְי ָב ֶר􏰁 ֹא ָתם ֱא􏰀 ִהים ֵלא ֹמר ְפּרוּ וְּרבוּ וּ ִמ ְלאוּ ֶאת־ ַה ַמִּים ַבּ ַיּ ִמּים ְו ָהעוֹף ִי ֶרב ָבּ ָא ֶרץ׃

Vayvàrech otàm Elohìm lemòr pɵrù urɵvu umil’ù et-hammàim bayyammìm vɵhaòf yirev ba’àretz.

1:22 E ֱא􏰀 ִהים Elohìm ַו ְי ָב ֶר􏰁 vayvàrech [e benedisse] ֹא ָתם otàm [loro], ֵלא ֹמר lemòr

[dicendo]: ְפּרוּ pɵrù [fruttificate-crescete], וּ ְרבוּ urɵvu [diventate molti (moltiplicate)],

bayammìm [dei ַבּ ַיּ ִמּים ]et-hammàim [le acque ֶאת־ ַה ַמּ ִים ]umil’ù [e riempite וּ ִמ ְלאוּ

ָבּ ָא ֶרץ ])yirev [diventate molti (si moltiplichino ִי ֶרב ]vɵhaòf [e gli uccelli ְו ָהעוֹף ,]mari ba’àretz [nella terra]’.

ַוְיִהי־ֶעֶרבַוְיִהי־ֹבֶקריוֹם ֲחִמיִשׁי׃ יוֹם vay’hi-vòker[efumattina]:ilַוְיִהי־ֹבֶקר,]vay’hi-èrev[Efuseraַוְיִהי־ֶעֶרב1:23

Vay’hi-èrev vay’hi-vòke yòm ch̠ a’mì’shì. .]yòm ch̠ amì’shì [quinto giorno ֲח ִמי ִשׁי

ַויֹּאֶמר ֱא􏰀ִהיםתּוֵֹצא ָהָאֶרץ ֶנֶפשׁ ַחָיּה ְלִמיָנהּ ְבֵּהָמה ָוֶרֶמשְׂוַחְיתוֹ־ֶאֶרץ ְלִמיָנהּ ַוְיִהי־ֵכן׃

Vayòmer Elohìm to’tzè ha’àretz nèfesh ch̠ ayah lɵminàh bɵhemah varèmes vɵch̠ ay’to- èretz lɵminàh vay’hì-chèn.
])to’tzè [Faccia uscire (Produca תּוֹ ֵצא :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:24 ְל ִמי ָנהּ ])nèfesh ch̠ ayyah [respiro di vita (animali viventi ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה ]ha’àretz [la terra ָה ָא ֶרץ lɵminàh [secondo la loro specie]: ְבּ ֵה ָמה bɵhemah [bestia (bestiame)], ָו ֶר ֶמשׂ varèmes [e rettili] ְו ַח ְיתוֹ־ ֶא ֶרץ vɵch̠ ay’to-èretz [e animali della terra], ְל ִמי ָנהּ lɵminàh [secondo la loro specie]. ַו ְי ִהי־ ֵכן vay’hi-chèn [E fu così].

ַו ַיּ ַעשׂ ֱא􏰀 ִהים ֶאת־ ַח ַיּת ָה ָא ֶרץ ְל ִמי ָנהּ ְו ֶאת־ ַה ְבּ ֵה ָמה ְל ִמי ָנהּ ְו ֵאת ָכּל־ ֶר ֶמשׂ ָה ֲא ָד ָמה ְל ִמי ֵנהוּ ַו ַיּ ְרא

ֱא􏰀 ִהים ִכּי־טוֹב׃

Vayyaàs Elohìm et-ch̠ ayat ha’àretz lɵminàh vɵet-habɵhemah lɵminàh vɵèt kol-rèmes ha’adàmah lɵminèhu vayàr Elohìm kì-tòv.
et-ch̠ ayat [i vivente (gli animali)] di ֶאת־ ַח ַיּת Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vayyaàs [E fece ַו ַיּ ַעשׂ 1:25 -vɵet ְו ֶאת־ ַה ְבּ ֵה ָמה ,]lɵminàh [secondo le loro specie ְל ִמי ָנהּ ,]ha’àretz [la terra ָה ָא ֶרץ

ָכּל־ ְו ֵאת ,]lɵminàh [secondo le sue specie ְל ִמי ָנהּ ])habɵhemah [e la bestia (il bestiame lɵminèhu ְל ִמי ֵנהוּ ,]ha’adàmah [la terra ָה ֲא ָד ָמה vɵèt kol-rèmes [e tutti i rettili] di ֶר ֶמשׂ

[secondo le loro specie]. ַו ַיּ ְרא vayàr [E vide] ֱא􏰀 ִהים Elohìm ִכּי־טוֹב kì-tòv [che (questo era) buono].

ַויּ ֹא ֶמר ֱא􏰀 ִהים ַנ ֲע ֶשׂה ָא ָדם ְבּ ַצ ְל ֵמנוּ ִכּ ְדמוּ ֵתנוּ ְו ִי ְרדּוּ ִב ְד ַגת ַה ָיּם וּ ְבעוֹף ַה ָשּׁ ַמ ִים וּ ַב ְבּ ֵה ָמה וּ ְב ָכל־ ָהָאֶרץוְּבָכל־ָהֶרֶמשׂ ָהֹרֵמשׂ ַעל־ָהָאֶרץ׃

Vayòmer Elohìm na’aseh adàm bɵtzal’menù kidmutenù vɵyirddù bidgat hayàm uvɵòf hashamàim uvabɵhemah uvɵchol-ha’àretz uvɵchol-harèmes harèmes àl-ha’àretz.
adàm ָא ָדם ]na’aseh [Facciamo ַנ ֲע ֶשׂה :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:26 [Adamo] ְבּ ַצ ְל ֵמנוּ bɵtzal’menù [a nostra immagine] ִכּ ְדמוּ ֵתנוּ kidmutenù [a nostra somiglianza], ְו ִי ְרדּוּ vɵyirddù [ed abbia dominio] ִב ְד ַגת bidgat [sui pesci] ַה ָיּם hayàm וּ ַב ְבּ ֵה ָמה ]hashamàim [del cielo ַה ָשּׁ ַמ ִים]uvɵòf [e sugli uccelli וּ ְבעוֹף ]del mare[ uvabɵhemah [e sulla bestia (il bestiame)] וּ ְב ָכל־ ָה ָא ֶרץ uvɵchol-ha’àretz [e su tutta la terra] ַעל־ ]harèmes [lo (che) strisciano ָה ֹר ֵמשׂ ]uvɵchol-harèmes [e su tutti i rettili וּ ְב ָכל־ ָה ֶר ֶמשׂ .’]àl-ha’àretz [sulla terra ָה ָא ֶרץ

ַוִיְּבָרא ֱא􏰀ִהים ֶאת־ָהָאָדם ְבַּצְלמוֹ ְבֶּצֶלם ֱא􏰀ִהים ָבָּרא ֹאתוֹ ָזָכרוְּנֵקָבה ָבָּרא ֹאָתם׃

Va’yyi’brà Elohìm et-ha’adàm bɵtzal’mò bɵtzè’lem Elohìm barà otò zachàr un’kevah barà otàm.
ְבּ ַצ ְלמוֹ ]et-ha’adàm [l’uomo ֶאת־ ָה ָא ָדם Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vayivrà [E creò ַו ִיּ ְב ָרא 1:27 bɵtzal’mò [a sua immagine]; ָבּ ָרא ֹאתוֹ barà otò [lo creò] ְבּ ֶצ ֶלם bɵtzè’lem [a immagine] di ֱא􏰀 ִהים Elohìm; ָבּ ָרא ֹא ָתם barà otàm [li creò] ָז ָכר zachàr [maschio] וּ ְנ ֵק ָבה un’kevah [e femmina].

ַ ו ְ י ָ ב ֶ ר 􏰁 ֹ א ָ ת ם ֱ א 􏰀 ִ ה י ם ַ ו יּ ֹ א ֶ מ ר ָ ל ֶ ה ם ֱ א 􏰀 ִ ה י ם ְ פּ ר וּ וּ ְ ר ב וּ וּ ִ מ ְ ל א וּ ֶ א ת ־ ָ ה ָ א ֶ ר ץ ְ ו ִ כ ְ ב ֻשׁ ָ ה וּ ְ ר ד וּ ִ בּ ְ ד ַ ג ת ַ ה ָ יּ ם

וְּבעוֹף ַה ָשּׁ ַמִיםוְּב ָכל־ ַחָיּה ָה ֹר ֶמ ֶשׂת ַעל־ ָה ָאֶרץ׃

Vayvàrech otàm Elohìm vayòmer lahèm Elohìm pɵrù urɵvù ùmil’ù et-ha’àretz vɵchiv’shù’ha urɵdù bid’gat hayàm uvɵ’òf hashamàim uvɵchol-ch̠ ayah haromèset àl- ha’àretz.
Vayòmerַויֹּאֶמר;]otàm[loro ֹאָתםElohìm ֱא􏰀ִהים]vayvàrech[Ebenedisseַוְיָבֶר􏰁1:28

[Edisse]ֱא􏰀ִהים Elohìmָלֶהם lahèm[aloro]:ְפּרוּ pɵrù[fruttificate-crescete]וְּרבוּurɵvu ְו ִכ ְב ֻשׁ ָה ,]et-ha’àretz [la terra ֶאת־ ָה ָא ֶרץ ]umil’ù [e riempite וּ ִמ ְלאוּ ]e moltiplicate[ vɵchiv’shu’ha [e rendetevela soggetta], וּ ְרדוּ urɵdu [e dominate] ִבּ ְד ַגת bid’gat [sui pesci] ַה ָיּם hayàm [del mare] וּ ְבעוֹף uvɵ’òf [e sugli uccelli] ַה ָשּׁ ַמ ִים hashamàim [del cielo] וּ ְב ָכל־ ַח ָיּה uvɵchol-ch̠ ayyah [e sopra ogni vivente (animale)] ָה ֹר ֶמ ֶשׂת haromèset [che striscia (si muove)] ַעל־ ָה ָא ֶרץ àl-ha’àretz [sulla terra]’.

ַויֹּא ֶמר ֱא􏰀 ִהים ִה ֵנּה ָנ ַת ִתּי ָל ֶכם ֶאת־ ָכּל־ ֵע ֶשׂב ֹז ֵר ַע ֶז ַרע ֲא ֶשׁר ַעל־ ְפּ ֵני ָכל־ ָה ָא ֶרץ ְו ֶאת־ ָכּל־ ָה ֵעץ ֲא ֶשׁ ר ־ בּ וֹ ְפ ִר י ־ ֵע ץ ֹז ֵר ַע ָז ַר ע ָל ֶכ ם ִי ְה ֶי ה ְל ָא ְכ ָל ה ׃

Vayòmer Elohìm hinneh natàtti lachèm et-kol-èsev tzoreà zèra֜ ashèr àl-pɵnè chol- ha’àretz vɵet-kol-haètz ashèr-bo pɵrì-ètz zoreà zarà lachèm ihyeh lɵoch’lah.
]natàtti [do ָנ ַת ִתּי ,]hinneh [Ecco ִה ֵנּה :Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]Vayòmer [E disse ַויֹּא ֶמר 1:29
ֹז ֵר ַע ֶז ַרע ]ashèr [che ֲא ֶשׁר ]et-kol-èsev [ogni erba ֶאת־ ָכּל־ ֵע ֶשׂב ]lachèm [a voi ָל ֶכם tzoreà zèra֜ [producono seme] ַעל־ ְפּ ֵני àl-pɵnè [sulla superficie] di ָכל־ ָה ָא ֶרץ chol- ha’àretz [tutta la terra], ְו ֶאת־ ָכּל־ ָה ֵעץ vɵet-kol-haètz [ed ogni albero] ְפ ִרי־ ֵעץ pɵrì-ètz [albero di frutto (fruttifero)] ֲא ֶשׁר־בּוֹ ashèr-bo [che ha in sé] ֹז ֵר ַע ָז ַרע zoreà zarà [seme- fornito di seme]; ָל ֶכם lachèm [a voi] ִי ְה ֶיה ihyeh [sarà] ְל ָא ְכ ָלה lɵoch’lah [di nutrimento].

וְּלָכל־ַחַיּת ָהָאֶרץוְּלָכל־עוֹף ַה ָשַּׁמִיםוְּלֹכלרוֵֹמשׂ ַעל־ָהָאֶרץ ֲא ֶשׁר־בּוֹ ֶנֶפשׁ ַחָיּה ֶאת־ָכּל־ֶיֶרק ֵע ֶשׂב ְל ָא ְכ ָלה ַו ְי ִהי־ ֵכן׃

Ul’chol-ch̠ ayat ha’àretz ul’chol-òf hashamàim ul’chol ròmes àl-ha’àretz ashèr-bo nèfesh ch̠ ayah et-kol-yèrek èsev lɵoch’lah vay’hì-chèn.

]ha’àretz [della terra ָה ָא ֶרץ ])ul’chol-ch̠ ayat [E ad ogni vivente (animale וּ ְל ָכל־ ַח ַיּת 1:30 ul’chol [e a וּ ְל ֹכל ]hashamàim [dei cieli ַה ָשּׁ ַמ ִים ]ul’chol-òf [e ad ogni uccello וּ ְל ָכל־עוֹף tutto cio] רוֹ ֵמשׂ ròmes [che si muove] ַעל־ ָה ָא ֶרץ àl-ha’àretz [sulla terra] ֲא ֶשׁר־בּוֹ ashèr- bo [che ha in sé] ֶנ ֶפשׁ ַח ָיּה nèfesh ch̠ ayyah [soffio di vita], ֶאת־ ָכּל־ ֶי ֶרק ֵע ֶשׂב et-kol- ַו ְי ִהי־ ֵכן .’]lɵoch’lah [per nutrimento ְל ָא ְכ ָלה yèrek èsev [E tutta la erba verde] io do vay’hi-chèn [E così fu].

ַו ַיּ ְרא ֱא􏰀 ִהים ֶאת־ ָכּל־ ֲא ֶשׁר ָע ָשׂה ְו ִה ֵנּה־טוֹב ְמ ֹאד ַו ְי ִהי־ ֶע ֶרב ַו ְי ִהי־ ֹב ֶקר יוֹם ַה ִשּׁ ִשּׁי׃

Vayàr Elohìm et-kol-ashèr àsah vɵhinneh-tòv mɵòd vay’hi-èrev vay’hi-vòker yòm ha’shi’shì.
et-kol-ashèr [che tutto quello ֶאת־ ָכּל־ ֲא ֶשׁר Elohìm ֱא􏰀 ִהים ]vayàr [E vide ַו ַיּ ְרא 1:31 che] ָע ָשׂה àsah [aveva fatto], ְו ִה ֵנּה־טוֹב vɵhinneh-tòv [ed ecco era buono] ְמ ֹאד mɵòd [molto-assai]. ַו ְי ִהי־ ֶע ֶרב vay’hi-èrev [E fu sera], ַו ְי ִהי־ ֹב ֶקר vay’hi-vòker [e fu mattina]: il יוֹם ַה ִשּׁ ִשּׁי yòm ha’shi’shì [sesto giorno].

TRADUZIONE BIBBIA CEI ITALIANA 2008

Genesi

CREAZIONE E RIPOSO DIVINO La creazione 1.1 

In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Dio disse: “Sia la luce!”. E la luce fu. 4 Dio vide che la luce era cosa buona e Dio separò la luce dalle tenebre. Dio chiamò la luce giorno, mentre chiamò le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: giorno primo.
6 Dio disse: “Sia un firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque”. 7Dio fece il firmamento e separò le acque che sono sotto il firmamento dalle acque che sono sopra il firmamento. E così avvenne. Dio chiamò il firmamento cielo. E fu sera e fu mattina: secondo giorno.
Dio disse: “Le acque che sono sotto il cielo si raccolgano in un unico luogo e appaia l’asciutto”. E così avvenne. 10 Dio chiamò l’asciutto terra, mentre chiamò la massa delle acque mare. Dio vide che era cosa buona. 11 Dio disse: “La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto, che fanno sulla terra frutto con il seme, ciascuno secondo la propria specie”. E così avvenne. 12 E la terra produsse germogli, erbe che producono seme, ciascuna secondo la propria specie, e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme, secondo la propria specie. Dio vide che era cosa buona. 13 E fu sera e fu mattina: terzo giorno.
14 Dio disse: “Ci siano fonti di luce nel firmamento del cielo, per separare il giorno dalla notte; siano segni per le feste, per i giorni e per gli anni 15 e siano fonti di luce nel firmamento del cielo per illuminare la terra”. E così avvenne. 16 E Dio fece le due fonti di luce grandi: la fonte di luce maggiore per governare il giorno e la fonte di luce minore per governare la notte, e le stelle. 17 Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra 18 e per governare il giorno e la notte e per separare la luce dalle tenebre. Dio vide che era cosa buona. 19 E fu sera e fu mattina: quarto giorno.
20 Dio disse: “Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo”. 21 Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie, e tutti gli uccelli alati, secondo la loro specie. Dio vide che era cosa buona. 22 Dio li benedisse: “Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari; gli uccelli si moltiplichino sulla terra”. 23 E fu sera e fu mattina: quinto giorno.
24 Dio disse: “La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e animali selvatici, secondo la loro specie”. E così avvenne. 25 Dio fece gli animali selvatici, secondo la loro specie, il bestiame, secondo la propria specie, e tutti i rettili del suolo, secondo la loro specie. Dio vide che era cosa buona.
26 Dio disse: “Facciamo l’uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza: dòmini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili che strisciano sulla terra”.

27 E Dio creò l’uomo a sua immagine;
a immagine di Dio lo creò: 
maschio e femmina li creò. 

28 Dio li benedisse e Dio disse loro:

“Siate fecondi e moltiplicatevi,
riempite la terra e soggiogatela,
dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo
e su ogni essere vivente che striscia sulla terra”.

29 Dio disse: “Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra, e ogni albero fruttifero che produce seme: saranno il vostro cibo. 30 A tutti gli animali selvatici, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita, io do in cibo ogni erba verde”. E così avvenne. 31 Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona. E fu sera e fu mattina: sesto giorno.

Note nel testo

1,1-2,4a La tonalità di questa prima pagina è quella di un inno. Si possono confrontare inni simili, o paralleli, in  Sal 8;  Sal 104;  Pr 8,22-31. La prospettiva con cui si parla delle origini è teologica e non descrittiva: una riflessione in forma narrativa sul senso della realtà di cui l’uomo ha ogni giorno esperienza.

1,1-31 Dio crea in una settimana: otto opere in sei giorni, mentre il settimo è dedicato al riposo. Dieci volte ritorna l’espressione “Dio disse”, forse un’allusione alle dieci parole del decalogo: la parola di Dio regge il mondo, come regge la vita morale dell’uomo.

1,2 spirito di Dio: letteralmente soffio di Dio. Può indicare il vento che, nell’immaginario simbolico dell’autore, si agita sull’abisso primordiale; oppure, meglio, può anticipare l’azione creatrice e vivificante di Dio.

1,4 Con la separazione della luce dalle tenebre, del giorno dalla notte, ha inizio il tempo.

1,6-8 Il cielo (o firmamento) è immaginato come una volta che sostiene le acque di sopra (quelle che dispiegano la pioggia) e le separa dalle acque della superficie terrestre.

1,10 Dando il nome, Dio mostra la sua signoria su ogni cosa.

1,14-19 Gli astri non sono divinità, come spesso nelle mitologie dell’Antico Oriente, ma creature, che hanno la funzione di regolare il tempo e il calendario.

1,16 la fontedi luce maggiore… la fonte di luce minoreil sole e la luna.

1,22 Dio li benedisse: la benedizione di Dio si manifesta nella fecondità.

1,26 Il termine uomo, in ebraico adam, può essere fatto derivare da adamah, terra, da cui l’uomo, secondo Gen 3,23, fu tratto. Qui adam ha valore collettivo: maschio e femmina (v. 27).

1,27 Soltanto l’umanità è a immagine di Dio, staccata dalle altre creature, collocata al vertice del creato (vedi anche  Sal 8), prossima a Dio e partecipe del suo mistero. Nel NT si dirà che perfetta immagine di Dio è Gesù Cristo (2Cor 3,18;  Col 1,15).

Pubblicato in GENESI 1, SACRA SCRITTURA | Lascia un commento

Lo Zibaldone

Dopo il 1818, precisamente nel 1819, accade qualcosa di particolare: Leopardi tenta la fuga da Recanati e dalla sua stessa casa. Purtroppo per lui la sua fuga verrà negata dal padre, avvisato per tempo da un servo domestico, il quale riferisce per tempo le intenzioni del poeta al padre. La stesura dello Zibaldone avviene tra il 1817 e il 1832. Essa non nasce come opera destinata al pubblico. Secondo alcuni il titolo “Zibaldone” potrebbe derivare dalla parola zabaione che a sua volta deriverebbe da una parola latina “sabana” un tipo particolare di lievito di birra. Per altri ancora potrebbe derivare da una parola del dialetto romagnolo,  “zibana” o “zabana” da cui poi Zibaldone.

La zibana è una pietanza mista di ingredienti vari. Lo Zibaldone sarebbe quindi un’opera mista di componimenti e generi letterari vari, tant’è che si può considerare come un diario molto intimo di Leopardi. Un diario meglio del suo percorso intellettuale in cui sono contenuti oltre 4000 pensieri. Quest’opera è frutto della sua formazione di carattere: scientifico, in particolare botanico, letterario e filosofico. Si tratta di un’opera enciclopedica frutto, passo dopo passo, di un pensiero cardine. Questa è la prima testimonianza della fase del pessimismo storico dell’autore, infatti l’opera si apre con un’affermazione in particolare: “La ragione e nemica di ogni grandezza, la ragione è nemica della natura, la natura è grande, la ragione è piccola”. Si tratta anche di una forte testimonianza del materialismo leopardiano, infatti il poeta rimane affascinato dal titanismo alfieriano e dal materialismo lucreziano. L’uomo che vuole superare sempre i suoi limiti umani, tende all’infinito, anche se la ragione lo blocca facendogli capire che non può superare tali limiti.

STRUTTURA E CONTENUTO

Di conseguenza la ragione è nemica della natura. Quest’opera affronta ambiti del sapere diversi fra loro, e scritti senza un apparente ordine sincronico o tematico. Nello Zibaldone sono presenti anche diverse notizie biografiche del poeta, anche se per la maggior parte l’opera è composta da appunti, riflessioni personali e pensieri, trascritti volta per volta per descrivere tutto in maniera dettagliata. Leopardi fa ciò per poter rivedere il suo percorso filosofico e letterario e per verificare gli eventuali sviluppi di pensiero o altro. Il libro comprende una raccolta di 4526 pagine, molto corposa e significativa per seguire l’iter spirituale del poeta, il quale pian piano matura sempre nuove condizioni e idee, giorno per giorno. Il poeta arriva anche a diverse teorie filosofiche e questo è un aspetto molto importante.

TEMI DELLO ZIBALDONE

La filosofia è una dottrina che si occupa del sapere che presuppone l’utilizzo della ragione. Leopardi essendo anche filosofo adotta un sistema, che gli consente di dar vita a tutte le sue filosofie, che viene diviso in due momenti:
1.    Sistema Speculativo: che consiste nell’osservazione di un fenomeno per arrivare a formulare una Teoria.
2.    Teoria: momento in cui si giunge ad una conclusione che dalla Teoria passa a legge.
Quindi oltre ad essere un filosofo ha anche un sistema preciso e specifico; anche se può essere considerato un filosofo “anomalo” o meglio diverso. Questo perché la sua non è una dottrina specifica o specialistica, infatti egli non dedica tutta la sua vita alla filosofia, dato che la sua attività è quella del poeta. Tuttavia Leopardi si può considerare filosofo perché si pone delle domande, (cosi come farebbe qualunque altro filosofo), di carattere universale, sull’umanità, sulla vita, sulla morte, sul Divino ecc…

Pubblicato in ARTICOLI, LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO | Lascia un commento

Le Operette morali

In seguito al deludente soggiorno a Roma, Leopardi, in piena crisi esistenziale, abbandona per sei anni (1822-1828) la poesia. Già dalle ultime canzoni, come L’ultimo canto di Saffoè evidente un’evoluzione nella concezione pessimistica del poeta; in questi anni si assiste quindi al passaggio dal pessimismo storico, in cui Leopardi rimpiange il tempo passato come un periodo ricco di immaginazione e fantasia, al pessimismo cosmico. La Natura non è più madre benigna, che si prende cura dell’uomo e gli nasconde con piacevoli illusioni la crudele realtà della vita, ma diviene matrigna crudele, che ha generato l’uomo per poi abbandonarlo alle sue sofferenze. Leopardi assume una visione meccanicistica dell’universo – idea mutuata dall’Illuminismo – ma, al contrario dei filosofi del Settecento, la sua è una visione profondamente negativa, prova dell’impotenza dell’uomo di fronte alle leggi della Natura e della sorte (idea in parte presente nel Bruto Minore e L’ultimo canto di Saffo). La Natura non è caritatevole, si muove in un ciclo incessante di distruzione e creazione, con il solo intento di autoconservarsi; l’uomo non è centrale, ma una vittima di questo ciclo eterno.

Questa nuova concezione filosofica viene sviluppata in un’opera in prosa, scritta per lo più nel 1824 e con aggiunte successive: si tratta delle Operette morali. Le Operette sono 24 testi (per lo più di stampo satirico e di stile ironico), sviluppati in forma dialogica, e di argomento filosofico. In questa opera Leopardi sistema in forma unitaria i pensieri e le riflessioni sparsi dello Zibaldone, donando veste letteraria ai contenuti filosofici con ironia e distacco. Viene abbandonata la prospettiva soggettiva, autobiografica e della protesta civile, propria delle Canzoni e degli Idilli, per poter mostrare la realtà dell’esistenza e della condizione umana, svelando così le illusioni con cui l’uomo riesce a rendere più accettabile la sua vita. La sua esperienza personale assume un valore esemplare. La forma del dialogo ironico è mutuata dalla letteratura classica (si considerino i dialoghi platonici), ma in particolare da Luciano di Samosata, tardo scrittore greco del II secolo d.C., autore di dialoghi satirici e polemici di contenuto filosofico, morale e religioso.

Le Operette morali sono caratterizzate da una grande varietà di temi;in particolare Leopardi si concentra nella dura critica delle ottimistiche concezioni filosofiche ottocentesche: l’idea di un progresso continuo, l’illusione della felicità e l’immortalità dell’anima. Critica soprattutto le teorie antropocentriche, che vedono l’universo come creato con il solo fine della soddisfazione umana. Le Operette morali sono apparse “come l’espressione di un ateismo che negava insieme la religione e il progresso: che si opponeva, quindi, totalmente allo «spirito del secolo»” (Sebastiano Timpanaro, Classicismo e Illuminismo nell’Ottocento italiano, Pisa, Nistri Lischi, 1965). Qui sono evidenti il pessimismo cosmico e la presa di coscienza della esistenziale infelicità umana. L’uomo non è al centro del cosmo, ma solo una particella; la Natura opera in maniera autonoma, indifferente all’uomo. Collegato a questa concezione è anche il tema della morte, sviluppato in diversi dialoghi: la morte è l’unica liberazione possibile per l’uomo e, in quanto cessazione del dolore della vita, assume una connotazione positiva1. La vita, in gran parte delle Operette, pare assurda e priva di senso, caratterizzata dalla noia da cui si cerca invano di fuggire(anche se Leopardi, lontano in questo dalle correnti nichiliste, non abbandona mai la ricerca di un possibile senso al dolore umano): se “non fossimo in su queste navi, in mezzo di questo mare, in questa solitudine incognita, in istato incerto e rischioso quanto si voglia; in quale altra condizione di vita ci troveremmo essere? in che saremmo occupati? in che modo passeremmo questi giorni? Forse più lietamente? o non saremmo anzi in qualche maggior travaglio o sollecitudine, ovvero pieni di noia? … Quando altro frutto non ci venga da questa navigazione, a me pare che ella ci sia profittevolissima in quanto che per un tempo essa ci tiene liberi dalla noia, ci fa cara la vita” (Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez).

1 Si veda, ad esempio, l’operetta conclusiva Dialogo di Tristano e di un amico

Leopardi scrisse quasi tutte le Operette morali tra il 1824 e il 1827. In esse si rintracciano alcuni temi centrali: quello dell’illusione e della felicità impossibile (per esempio, in Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo); quello della natura e del piacere (Dialogo della Natura e di un’Anima, Dialogo della Natura e di un Islandese); quello della noia peggiore del dolore (Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare, Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez); quello che riguarda, più in generale, la responsabilità dell’individuo verso se stesso e verso la società (Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie). Nuove tematiche introducono prose più tarde (1832), come il Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere e il Dialogo di Tristano e di un amico, nelle quali affiora una visione più pacata e insieme più eroica della vita. Le Operette sono a un tempo un libro di filosofia e di poesia: idee e ragionamenti si trasfigurano quasi sempre in immagini e allegorie, grazie a una prosa lavoratissima che rinnova modelli antichi (soprattutto i dialoghi di Luciano) con “leggerezza apparente”, con soluzioni originali e vivaci che consentono l’alternanza di meditazione e ironia, di aperture liriche e serrati scambi dialettici.

Pubblicato in ARTICOLI, LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO | Lascia un commento

XXV – IL SABATO DEL VILLAGGIO

Canzone recanatese composta con ogni probabilità sul finire di settembre del 1829 (più precisamente, dal 20 del mese in poi) e poi confluita nell’edizione Piatti dei Canti (Firenze, 1831).

Metro: Canzone di strofe libere, movimentata da rime, assonanze e rime al mezzo.

La donzelletta vien dalla campagna,
In sul calar del sole,
Col suo fascio dell’erba; e reca in mano
Un mazzolin di rose e di viole,
Onde, siccome suole,
Ornare ella si appresta
Dimani, al dì di festa, il petto e il crine.
Siede con le vicine
Su la scala a filar la vecchierella,
Incontro là dove si perde il giorno;
E novellando vien del suo buon tempo,
Quando ai dì della festa ella si ornava,
Ed ancor sana e snella
Solea danzar la sera intra di quei
Ch’ebbe compagni dell’età più bella.
Già tutta l’aria imbruna,
Torna azzurro il sereno, e tornan l’ombre
Giù da’ colli e da’ tetti,
Al biancheggiar della recente luna.
Or la squilla dà segno
Della festa che viene;
Ed a quel suon diresti
Che il cor si riconforta.
I fanciulli gridando
Su la piazzuola in frotta,
E qua e là saltando,
Fanno un lieto romore:
E intanto riede alla sua parca mensa,
Fischiando, il zappatore,
E seco pensa al dì del suo riposo.

Poi quando intorno è spenta ogni altra face,
E tutto l’altro tace,
Odi il martel picchiare, odi la sega
Del legnaiuol, che veglia
Nella chiusa bottega alla lucerna,
E s’affretta, e s’adopra
Di fornir l’opra anzi il chiarir dell’alba.

Questo di sette è il più gradito giorno,
Pien di speme e di gioia:
Diman tristezza e noia
Recheran l’ore, ed al travaglio usato
Ciascuno in suo pensier farà ritorno.

Garzoncello scherzoso,
Cotesta età fiorita
E’ come un giorno d’allegrezza pieno,
Giorno chiaro, sereno,
Che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
Stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo’; ma la tua festa
Ch’anco tardi a venir non ti sia grave. 

Note

col suo fascio dell’erba: allude alla raccolta di erba in campagna per l’alimentazione degli animali.

 È su questo verso che si sono concentrati gli appunti critici di un finissimo esperto di botanica quale Giovanni Pascoli che, in un suo intervento del 1896 (Il sabato del villaggio, ora in G. Pascoli, Poesie e prose scelte, tomo I, Milano, Mondadori, pp. 1107-1126), spiegava che la scena è irrealistica, poiché le viole sbocciano a marzo mentre le rose sono di maggio.

 La rima al mezzo (“appresta | festa”) è ben studiata e assai musicale, in quanto separa l’endecasillabo del v. 7 in due emistichi composti da un settenario e un quinario.

 Alla scena idillico-campestre si aggiunge un rimando intertestuale al sonetto di Petrarca, Già fiammeggiava l’amorosa stella (Canzoniere, XXXIII, v. 5: “Levata era a filar la vecchiarella”).

 novellando vien: la forma continuativa del verbo sottolinea appunto il piacere della “vecchierella” nel rimembrare, perdendosi un po’ nei dettagli del ricordo, un’età lieta ed ormai passata della vita; è anche un modo per alludere al tema, tipicamente leopardiano, del malinconico ricordo della felicità svanita e tramontata.

 sana e snella: i due aggettivi compongono quasi una dittologia sinonimica, intendendo la bellezza giovanile, ormai sfiorita da tempo per la “vecchierella”.

 torna azzurro il sereno: indica il passaggio atmosferico dalla luce chiara del giorno al cielo azzurro cupo che precede di poco il tramonto definitivo del sole.

 il zappatore: nella figura dell’umile contadino che “riede” a casa, si concentrano, oltre alla rappresentazione di un piccolo villaggio e dei suoi abitanti, una serie di memorie letterarie che rimandano ai grandi modelli della tradizione: da un lato la prima egloga di Virgilio (“Et iam summa procul villarum culmina fumant, | maioresque cadunt altis de montibus umbrae”), dall’altro la canzone petrarchesca Ne la stagion che ‘l cielo rapido inchina (Canzoniere, L, vv. 15-24), ripresa anche nel Canto notturno di un pastore errante dell’Asia. Da notare, anche l’attento studio sul gioco delle rimedel v. 29, con una rima al mezzo che rimanda ai versi 24 e 26 (“gridando – saltando – fischiando”), e con la parola in chiusura di verso che rima con il verso 27 (“romore – zappatore”)

 pien di speme: si ricordino le osservazioni dello Zibaldone del 1 ottobre 1823 (“Il primitivo e proprio significato di spes non fu già lo sperare ma l’aspettare indeterminatamente al bene o al male”), che poi suggeriscono a Leopardi anche un passo del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia (vv. 13-14: “poi stanco si riposa in su la sera: | altro mai non ispera”).

 In tal senso, il “travaglio usato” (e cioè, il lavoro quotidiano e costante) è “il maggior mezzo di felicità possibile”, dato che è “il mezzo di distrazione il più facile, più sicuro e forte, più durevole, più frequente e generale e realizzabile nella vita” (Zibaldone, 12 febbraio 1821).

 Ancora Petrarca, dal sonetto Ne l’età sua più bella e fiorita (Canzoniere, CCLXXVIII, 1).

 In questa amara legge di vita, che un Leopardi ormai disilluso affida al suo “garzoncello scherzoso”, sembra risuonare una massima del filosofo francese Jean-Jacques Rousseau che l’autore si annota in una pagina dello Zibaldone dell’aprile del 1829: “L’on n’est heureux qu’avant d’être heureux” [“non si è felici che prima di essere felici”].

Parafrasi

  1. La fanciulla ritorna dalla campagna,
  2. mentre il sole sta tramontando,
  3. col fascio dell’erba raccolta; e tiene in mano
  4. un piccolo mazzo di rose e viole,
  5. con cui, com’è solita fare,
  6. si prepara ad ornarsi,
  7. domani, giorno di festa, il petto e i capelli.
  8. Una donna anziana è seduta con le vicine
  9. a filare su una scale
  10. nel momento in cui si stempera la luce del giorno;
  11. e racconta compiaciuta della sua gioventù
  12. quando si preparava per i giorni di festa,
  13. e, mentr’era ancor bella e giovane,
  14. era solita ballare tra coloro che
  15. ebbe come compagni nella miglior età della vita.
  16. Ormai il tramonto è avanzato,
  17. il cielo si è fatto blu scuro, e scendono le ombre
  18. dai colli e dai tetti,
  19. illuminati dalla luna sorta nel cielo.
  20. Ora la campana manda il segnale
  21. che la festa si avvicina;
  22. e ti sembrerebbe che il cuore prende fiducia
  23. quando sente quel suono.
  24. I ragazzini, gridando in gruppo sparso,
  25. sulla piazzetta
  26. e saltando qua e là,
  27. fanno un piacevole rumore:
  28. e nel frattempo lo zappatore
  29. fischiettando, torna alla sua modesta cena
  30. e pensa tra sé e sé al giorno di riposo.
  31. Quando poi è spenta ogni altra luce,
  32. e tutto il paese e silenzioso,
  33. senti il martello battere, e la sega
  34. del falegname, che è ancor sveglio
  35. con la luce accesa nella sua bottega ormai
  36. chiusa e si dà da fare e si impegna
  37. di terminare il lavoro prima dell’alba.
  38. Questo è il giorno più lieto della settimana,
  39. pieno di aspettativa e di gioia:
  40. domani le ore del giorno porteranno
  41. con sé tristezza e tedio, e ciascuno farà
  42. ritorno colla propria mente al solito lavoro.
  43. O fanciullo spensierato,
  44. l’adolescenza
  45. è come un giorno pieno di felicità,
  46. un giorno limpido e luminoso,
  47. che anticipa la festa della tua vita.
  48. Lasciati andare alla gioia innocente, fanciullo mio;
  49. la tua è una stagione lieta e beata.
  50. Non voglio dirti altro; ma non avertene a male
  51. se la tua festa tarda a giungere.

Il sabato del villaggio di Leopardi viene composto nel mese di settembre del 1829. Il componimento è una canzone libera in endecasillabi e settenari, raggruppati in quattro strofe di lunghezza differente. La lirica è divisa in due parti asimmetriche (come sarà nella Quiete dopo la tempesta, composta nello stesso periodo, anche se in quel caso le due parti sono di uguale ampiezza). Anche tematicamente le due liriche sono simili: entrambe, infatti, trattano del piacere, inteso leopardianamente come l’attesa speranzosa di un bene.

Analisi del testo

Parte prima: il paesaggio del “Sabato del villaggio”

Nella prima parte del Sabato del villaggio (vv. 1-37) viene descritta una scena di vita quotidiana in un paese, nell’atmosfera serale di un sabato primaverile, quando gli abitanti si preparano con ansia al giorno di festa. La descrizione si concentra su alcune figure esemplari: innanzitutto, la “donzelletta”, che porta in mano porta un mazzo di rose e viole (che tuttavia, come venne notato da Pascoli sono due fiori che sbocciano in mesi diversi dell’anno), e rappresenta una figura ideale della giovinezza ma anche del lavoro nei campi (v. 1: “la donzelletta vien dalla campagna”). C’è poi la “vecchierella” che, contemplando la fine del giorno, ricorda il “suo buon tempo” (v. 11), cioè la sua giovinezza, creando così un legame tra fine del giorno e vita umana; i “fanciulli”, che giocano facendo “un lieto rumore”, rappresentano l’infanzia lieta e spensierata. Infine troviamo i lavoratori, il contadino e falegname, cui Leopardi affida (vv. 28-37) altrettanti piccoli quadri delle loro attività quotidiane: la “parca mensa” (v. 28) dello “zappatore” (v. 29) e il lavoro – “l’opra” (v. 37) – del “legnaiuol” (v. 34) che fatica prima dell’alba, che è anche simbolo di una modernità che allontana l’uomo dallo stato di natura.

All’interno di queste descrizioni, fortemente intrise del sensismo leopardiano, l’autore inserisce un breve quadro paesaggistico della notte che scende:

Già tutta l’aria imbruna,
torna azzurro il sereno, e tornan l’ombre
giù da colli e da’ tetti,
al biancheggiar della recente luna. 1

Sono versi che rimandano alla tradizione classica e in particolare a due versi delle Bucoliche di Virgilio 2; non a caso, l’atmosfera di questa prima sezione del Sabato del villaggio è ricca di riferimenti letterari (oltre a Virgilio, è Petrarca l’autore cui Leopardi guarda con più attenzione), mentre la ricorrenza di versi brevi si adatta alla descrizione, idillica e rasserenante, del “sabato” e dei suoi abitanti.

Seconda parte: la riflessione di Leopardi

Nella seconda parte del Sabato del villaggio (vv. 38-51) il poeta riflette, specularmente alla tematica della prima sezione, sulla vanità dell’attesadella festa: il piacere, che ognuno degli abitanti si aspetta, non giungerà mai, ma permarranno la noia e la tristezza dell’esistenza umana (“diman tristezza e noia | recheran l’ore” vv. 40-41) . La riflessione si estende poi anche alla vita: la giovinezza è un periodo felice, perché si attende con ansia e gioia l’entrata nell’età adulta, come quando il sabato ci si prepara per il giorno di festa; tuttavia il passaggio di età non porterà gioia, ma si rivelerà doloroso e privo di piacere.

La poesia si conclude allora con un’apostrofe a un “garzoncello scherzoso” (v. 43), e cioè una figura retorica utilizzata per invocare sulla pagina un fanciullo ancora ignaro della dura legge della realtà umana: “Godi, fanciullo mio; stato soave, stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vo’…” (vv. 48-50). È un invito esplicito al “garzoncello” (simbolo dell’ingenuità umana e dell’inconsapevolezza di ogni fanciullo) a non desiderare di affrettare la crescita nell’ansia di diventare adulto. In questo componimento infatti il piacere è considerato da Leopardi come l’attesa di un benessere venturo, che, una volta raggiunto, si rivela vuoto e illusorio.

Si noti come il pessimismo cosmico leopardiano, che qui sancisce che ognuno di noi è destinato alla sofferenza, non assuma pose tragiche: lo stile è piano e pacato, come se quella del poeta fosse un malinconico monito al “garzoncello” inesperto della vita, e la sintassi non è spezzata né da enjambements né da inversioni o anastrofi marcate.

Tra il “Sabato del villaggio”, lo “Zibaldone” e “La quiete dopo la tempesta”

La tematica de Il sabato del villaggio viene sviluppata anche in alcune pagine dello Zibaldone, in cui viene affermato che:

il piacere umano si può dire ch’è sempre futuro, non è se non futuro, consiste solametne nel futuro. L’atto proprio del piacere non si dà. Io spero un piacere; e questa speranza in moltissimi casi si chiama piacere 3.

Rispetto a questa riflessione sul piacere, la conclusione della Quiete dopo la tempesta (altro “canto” strettamente connesso con questo, e anch’esso profondamente influenzato dall’evoluzione radicalmente pessimistica del pensiero leopardiano dopo le Operette morali) si presenta più dura. Negli ultimi versi (vv. 42-54) della Quiete l’autore si rivolge contro la natura crudele e contro le riflessioni filosofiche legate all’ottimismo spiritualistico, con un tono aspramente sarcastico:

O natura cortese,
son questi i doni tuoi,
questi i diletti sono
che tu porgi ai mortali. Uscir di pena
è diletto fra noi 4

La conclusione presenta anch’essa un’allocuzione, non al “garzoncello” ma alla “umana prole”; qui però il tono disilluso del Sabato del villaggiodiventa amara climax che definisce addirittura “beata” la condizione degli uomini che la morte libera da “ogni dolor”:

[…] Umana
prole cara agli eterni! assai felice
se respirar ti lice
d’alcun dolor: beata
se te d’ogni dolor morte risana 5.

1 G. Leopardi, Il sabato del villaggio, in Canti, a cura di N. Gallo e C. Garboli, Torino, Einaudi, 1993, p. 203, vv. 16-19.

2 Bucoliche, I, 82-83: “Già esce il fumo dai tetti delle case lontane e le ombre calano più lunghe dagli alti monti”.

3 G. Leopardi, Zibaldone, 20 gennaio 1821.

4 G. Leopardi, La quiete dopo la tempesta, in Canti, cit., p. 199, vv. 42-46.

5 Ibidem.

Pubblicato in ARTICOLI, LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO | Lascia un commento

XXIV – LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA

Canzone composta tra il 17 e il 20 settembre 1829, praticamente in parallelo al Sabato del villaggio (con cui condivide non pochi elementi di poetica), e quindi pubblicata nei Canti a partire dall’edizione fiorentina del 1831. La Quiete presenta inizialmente un quadro di vita agreste, subito dopo la pace che segue lo scatenarsi e poi l’attenuarsi di un temporale; il ritorno alla normalità coincide con la riflessione filosofica di Leopardi, che, rifacendosi anche alle tesi delo Zibaldone, ragiona sull’illusione dei piaceri e sulla condanna umana al dolore.

Metro: Canzone di strofe libere di endecasillabi e settenari, con frequenti assonanze interne.

Passata è la tempesta:
Odo augelli far festa, e la gallina,
Tornata in su la via,
Che ripete il suo verso. Ecco il sereno
Rompe là da ponente, alla montagna;
Sgombrasi la campagna,
E chiaro nella valle il fiume appare.
Ogni cor si rallegra, in ogni lato
Risorge il romorio
Torna il lavoro usato.
L’artigiano a mirar l’umido cielo,
Con l’opra in man, cantando,
Fassi in su l’uscio; a prova
Vien fuor la femminetta a còr dell’acqua
Della novella piova;
E l’erbaiuol rinnova
Di sentiero in sentiero
Il grido giornaliero.
Ecco il Sol che ritorna, ecco sorride
Per li poggi e le ville. Apre i balconi,
Apre terrazzi e logge la famiglia:
E, dalla via corrente, odi lontano
Tintinnio di sonagli; il carro stride
Del passegger che il suo cammin ripiglia.

Si rallegra ogni core.
Sì dolce, sì gradita
Quand’è, com’or, la vita?
Quando con tanto amore
L’uomo a’ suoi studi intende?
O torna all’opre? o cosa nova imprende?
Quando de’ mali suoi men si ricorda?
Piacer figlio d’affanno;
Gioia vana, ch’è frutto
Del passato timore, onde si scosse
E paventò la morte
Chi la vita abborria;
Onde in lungo tormento,
Fredde, tacite, smorte,
Sudàr le genti e palpitàr, vedendo
Mossi alle nostre offese
Folgori, nembi e vento.

O natura cortese,
Son questi i doni tuoi,
Questi i diletti sono
Che tu porgi ai mortali. Uscir di pena
E’ diletto fra noi.
Pene tu spargi a larga mano; il duolo
Spontaneo sorge: e di piacer, quel tanto
Che per mostro e miracolo talvolta
Nasce d’affanno, è gran guadagno. Umana
Prole cara agli eterni! assai felice
Se respirar ti lice
D’alcun dolor: beata
Se te d’ogni dolor morte risana. 

Note

Passata è la tempesta: è una situazione meteorologico-paesaggistica, di natura autobiografica, ad aprire la Quiete dopo la tempesta: dopo un violento temporale, un piccolo borgo rurale – che riporta alla mente il “natio borgo selvaggio” delle Ricordanze, v. 30 – torna lentamente alla vita e alle normali abitudini, dopo lo scampato pericolo.

 augelli: tipico esempio del lessico selezionato della poesia leopardiana che, in accordo con alcune dichiarazioni di poetica dello Zibaldone, rinviene nelle parole arcaiche e desuete uno strumento assai efficace per evocare sensazioni poetiche, connesse in questo caso con la teoria del piacere e delle illusioni.

Ecco il sereno: l’idillio leopardiano, che occupa tutta la prima strofe, è attentamente studiato; dopo il quadro dei primi versi (che descrivono gli attimi successivi alla “tempesta”), qui l’eruzione del cielo sereno dal crinale della montagna (v. 5) è qualcosa di improvviso, come indicato dall’avverbio (“ecco”) e dall’enjambement tra i vv. 4-5.

chiarol’aggettivazione mette a fuoco l’importanza della luce in questo passo, che risplende e si riflette anche nelle acque del fiume a valle; dato che il contesto è autobiografico, si può immaginare che il corso d’acqua sia il Potenza, che scorre appunto tra Macerata e Recanati.

 il lavoro usato: la dimensione del lavoro umile e quotidiano, come attività che rallegra il cuore dell’uomo e lo tiene lontano dalle angosce e dalle paure, è presente anche nel Sabato del villaggio (vv. 31-37). Anche l’aspetto fonico fa la sua parte, con una serie di echi in particolare del fonema – r – che arricchiscono la musicalità dei versi.

umido: in quanto fresco di pioggia appena caduta.

 La strofe si chiude sempre su una nota musicale: il “tintinnio” dei sonagli, percepito da lontano, si somma allo stridere delle ruote del carro.

 Le interrogative retoriche che aprono la terza strofe indicano il passaggio dalla descrizione paesaggistica (che funge quindi da exemplum) alla riflessione filosofica, venata di pessimismo, della filosofia leopardiana e dell’intrinseco legame tra dolore e piacere per i comuni mortali.

Piacer figlio d’affanno: è una tesi tipicamente leopardiana, che viene svolta soprattutto nelle pagine dello Zibaldone; qui, in alcune pagine dell’agosto 1822, il poeta spiega con lucidità: “Le convulsioni degli elementi e altri tali cose che cagionano l’affanno e il male del timore all’uomo naturale o civile […] si riconoscono per conducenti, e in certo modo necessarii alla felicità dei viventi, e quindi con ragione contenuti e collocati e ricevuti nell’ordine naturale, il qual mira in tutti i modi alla predetta felicità. E ciò non solo perch’essi mali danno risalto ai beni, e perché più si gusta la sanità dopo la malattia, e la calma dopo la tempesta: ma perché senza essi mali, i beni non sarebbero neppur beni a poco andare, venendo a noia […]”.

 chi la vita aborria: il piacere che coglie ciascuno di noi quando scampiamo un pericolo è tale per Leopardi da cogliere anche chi, conscio del dolore che nasconde l’esistenza, desidera la morte per liberarsi dal dolore. Si tratta insomma di una pura illusione, ma che riesce ad apportare un piacere momentaneo.

 fredde, tacite, smorte: la climax degli aggettivi fotografa bene l’impotenza umana di fronte agli eventi naturali devastanti, con un accento che tornerà ne La ginestra in merito all’eruzione del Vesuvio.

 natura cortesel’aggettivazione è ovviamente sarcastica: la “natura” concede ai suoi figli solo questo tipo di “doni” (v. 43), ovvero la morte come soluzione per “uscir di pena” (v. 45). Nello ZIbaldonesi conferma: “L’uomo non può molto godere, non solo perché pochi e piccoli sono i piaceri, ma anche rispetto a se stesso, perché egli è molto limitatamente capace del piacere, e quegli stessi che vi sono, così piccoli e pochi, bastano a vincere di gran lunga le sue capacità”.

 mostro: dal latino monstrum, -i, con sfumatura etimologica, “prodigio”, “cosa inaudita”. Il piacere è insomma qualcosa che ci giunge solo per eccezionale e fortuita contingenza del caso.

 eterni: l’appello agli dei (e la chiusura di tutta la Quiete) suona sprezzantemente sarcastico soprattutto nei confronti di chi si illude che il genere umano sia discendenza diretta degli dei e che il cosmo sia costruito per dare all’uomo una vita felice. Sono temi che saranno poi sviluppati dalla Ginestra.

Parafrasi

  1. È finita la tempesta:
  2. sento gli uccellini cinguettare, e la gallina,
  3. ritornata sulla strada [dopo il diluvio]
  4. che ripete continuamente il suo verso. Ecco
  5. all’improvviso laggiù si apre da occidente il sereno,
  6. in direzione delle montagne: si sgombra
  7. la campagna [dalle ombre], e nella valle il fiume
  8. risplende limpido. Ogni essere umano
  9. si conforta, in ogni angolo si sente di nuovo
  10. un rumore di vita, e torna il lavoro quotidiano.
  11. L’artigiano, osservando il cielo dopo il diluvio,
  12. con gli attrezzi di lavoro in mano, cantando,
  13. si affaccia sull’ingresso; la fanciulletta esce
  14. di casa in un tentativo di raccogliere
  15. l’acqua appena caduta;
  16. l’erbivendolo ripete, da un sentiero
  17. all’altro, il suo grido,
  18. che ripete sempre ogni giorno.
  19. Ecco ritorna a splendere il sole, eccolo sorridere
  20. per colline e case di campagna. La servitù
  21. spalanca balconi, finestre e logge: e,
  22. dalla strada maestra, si sente un tintinnio
  23. lontano di sonagli; il carro del visitatore
  24. stride, mentre riprende il suo viaggio.
  25. Ogni cuore torna a sprizzar felicità.
  26. Quando la vita è dolce e lieta
  27. come in questi momenti?
  28. Quando un uomo segue il suo lavoro
  29. con tanta amorevole dedizione? O quando
  30. torna alle sue fatiche, o quando ne inizia
  31. di nuove? Quando egli si ricorda meno delle sue afflizioni?
  32. Il piacere è figlio della sofferenza;
  33. [è] una gioia effimera ed illusoria, che è frutto
  34. della paura che si è provata, per la quale
  35. ebbe un sussulto e temette di morire
  36. anche chi disprezza la vita;
  37. per cui le genti umane, agghiacciate,
  38. ammutolite e pallide di morte 
  39. sudarono e palpitarono
  40. osservando fulmini, nuvole e vento mossi
  41. per colpirci tutti.
  42. O natura gentile,
  43. questi sono i tuoi doni,
  44. questi sono i piaceri
  45. che offri agli uomini. Per noi, è un diletto
  46. l’uscita dalla pena.
  47. Tu spargi dolore in abbondanza; il dolore
  48. è uno stato naturale ed è invece gran guadagno
  49. di piacere ciò che talora nasce, per prodigio
  50. o per miracolo, tra le nostre sofferenze.
  51. O stirpe umana cara agli dei immortali! Assai
  52. felice [sei] se ti è lecito aver sollievo
  53. da ogni sofferenza; beata [sei] se la morte
  54. ti purifica da ogni dolore.

Se i Canti leopardiani del 1828-1830 sanciscono, dopo la prima esperienza degli “idilli” e la fondamentale parentesi delle Operette morali, il ritorno dell’autore alla parola poetica, anche la Quiete dopo la tempesta (pur con sue caratteristiche particolari) si inserisce in questa nuova stagione poetica. La dimensione memoriale, forse favorita anche dal felice soggiorno pisano tra 1827 e 1828, caratterizza questa fase, come significativamente indica A Silvia dell’aprile 1828; a ciò s’aggiunge – a segno della maturità della poesia leopardiana – una nuova, più consapevole ed amara, visione del mondo. La fase delle Operette, con pietre miliari quali il Dialogo della Natura e di un Islandese o quello tra Plotino e Porfirio – è stata infatti funzionale ad acquisire la certezza che le passioni dell’uomo sono intrinsecamente ingannevoli, non altro che vaghe illusione che mascherano quell’arida realtà del mondo da accettare con lucida e pessimistica razionalità, pur nella loro indiscutibile “utilità” per la nostra vita di ogni giorno  (come il Canto notturno di un pastore errante dell’Asia saprà sintetizzare in modo magistrale).

In tal senso, spicca in tutti i Canti la consapevolezza del fuggire del tempo (e con lui, delle illusioni e delle possibilità di felicità dell’età giovanile) e del flusso ininterrotto delle cose, che rendono il ricordo del tempo passato solo un’ulteriore ferita “acerba”, come sintetizzano gli ultimi versi (vv. 168-173) de Le ricordanze:

[…] Nerina or più non gode; i campi,
l’aria non mira. Ahi tu passasti, eterno
sospiro mio: passasti: e fia compagna
d’ogni mio vago immaginar, di tutti
i miei teneri sensi, i tristi e cari
moti del cor, la rimembranza acerba.

Come in precedenza, l’autobiografismo della poesia di Leopardi è sempre un punto di partenza, su cui opera la stilizzazione letteraria(ovvero la trasposizione del proprio “io” secondo un modello di poetica e stile) e, in questa fase, il nuovo orizzonte ideologico dell’autore. Le figure della memoria personale (la Silvia del componimento omonimo, la Nerina citata nelle Ricordanze, le scene campestri della Quiete o del Sabato del villaggio o la “torre antica” recanatese che fa da scenografia all’incipit del Passero solitario) non sono più motivi di aristocratica (e titanica) protesta contro la natura, ma si aprono a due atteggiamenti tipici del poeta-filosofo, che caratterizzano anche la Quiete dopo la tempesta: la compassione per sé o per chi sa di aver ormai perduto le illusioni di gioventù (affiancata dalla malinconica consapevolezzadell’immutabilità del proprio destino) e, tra le righe, il sarcasmo (o, in altre occasioni, una più velata ironia amara) verso chi ancora si intestardisce a sostenere la battaglia della “magnifiche sorti e progressive”, per citare un passo celebre della futura Ginestra (v. 51).

Poetica e temi della Quiete dopo la tempesta

La quiete dopo la tempesta si colloca allora, anche cronologicamente, ad uno snodo fondamentale della carriera poetica leopardiana; le stesse date di composizione (la terza settimana del settembre 1829) lo avvicina moltissimo al Sabato del villaggio, steso negli ultimi giorni di quel mese. L’altro importante rimando è tuttavia lo Zibaldone, e in particolare quei passi, datati attorno all’agosto 1822, in cui Leopardi riflette sulla cosiddetta “teoria del piacere”, stabilendo una precisa correlazione tra la cessazione del dolore e la sensazione di felicità, aggiungendo il corollario per cui un’esistenza (impossibile…) di soli piaceri e senza sofferenza sarebbe comunque una condanna, in quanto si tradurrebbe ben presto in infelicità, e cioè in “noia”. La forma della canzone libera, che qui alterna liberamente endecasillabi e settenari, si presta assai bene – come in tutti i “grandi idilli” – a coniugare confessione personale, ricordo autobiografico e riflessione sulle verità universali.

La prima strofe: il paesaggio

Questo passaggio dialettico è costante, e si articola nella progressione delle tre strofe del testo. La prima presenta il quadro, la scenografia dai toni idillici (uno scorcio di campagna che ritorna alla vita e al “sereno”, v. 4, dopo l’imperversare di un temporale) che è trasparente metafora di un’età gioiosa della vita, o della felicità di chi, come “l’artigiano” del v. 11 o “l’erbaiuol” deil v. 16, può dedicarsi alle proprie attività incurante dell’angoscia di esistere, o del fuggire delle illusioni. Sono versi che – lungi dal costituire un semplice e gratuito “quadretto” o “bozzetto” di piacevole contemplazione – sono funzionali ad unire tre dimension importantissime per comprendere il sistema poetico di Leopardi: la “riflessione”, il “sentimento” e l’“immaginazione” 2. L’effetto di piacevolezza e di serenità si traduce anche sul piano formale: la coordinazione dei periodi, prevalentemente per asindeto, trasmette un’impressione di vitalità, sostenuta dal ritmo di settenari ed endecasillabi e dalla rete di rime(“montagna – campagna”, vv. 5-6;  “lato – usato”, vv. 8-10; “sentiero-giornaliero”, vv. 17-18; “famiglia – ripiglia”, vv. 21-24), rime interne(“Passata – tornata”, vv. 1-3) o assonanze e rimandi sonori. Lo scenario si compone così sia di sensazioni visive (il “sereno” che “rompe da ponente”, la luce del sole che irradia la valle e fa splendere le acque del “fiume”, le case di campagna che s’aprono al ritorno del bel tempo ai vv. 19-22) e musicali-uditive, particolarmente evidenti in chiusura di strofe, con il “tintinnio di sonagli” del carretto del viandante (i vv. 21-24 insistono così sui suoni della – r – e del nesso – gl – , come in “terrazzi”, “famiglia”, “corrente”, “sonagli”, “carro”, “stride”, “ripiglia”). 

Seconda strofe: la riflessione

La seconda strofe, che si apre su un verso costituito da una singola frase di constatazione della felicità altrui (“Si rallegra ogni core”, v. 25), ha da subito un ritmo più lento, che si adatta alla pausa interrogativa della voce poetica e corrisponde al passaggio tra osservazione e riflessione, e all’emersione del rapporto necessario – tipico della Quiete – tra sofferenza e piacere. Le domande retoriche, scandite dalla figura retorica del parallelismo, culminano in una sorta di “massima filosofica” (“Piacer figlio d’affanno”, v. 32) che sintetizza pienamente la visione del mondo del poeta, mentre gli ultimi versi (vv. 34-41) presentano una visione naturale catastrofica, nettamente all’opposto rispetto a quella pacifica e felice di apertura.

Terza strofe: le conclusioni

Dopo il paesaggio agreste e la riflessione sull’”affanno” dell’uomo, la terza strofe chiude il ragionamento leopardiano in chiave cupa e sarcastica: la Natura non è affatto benigna (“cortese”, v. 42) nei confronti dell’uomo, tanto che, in un’altra frase manifesto della Quiete, “uscir di pena è diletto fra noi” (vv. 45-46) e l’unica occasione di piacere è un dono assolutamente inaspettato e casuale (“mostro” o “miracolo”) per tutti noi. E la nota finale, contro la supposizione che l’umanità sia “cara agli eterni” (v. 51), apre già la strada al Ciclo di Aspasia (con, ad esempio, la tragica e disillusa impassibilità di A se stesso) e, più in là, alla pietas per i destini umani e il proposito di mutua solidarietà della Ginestra.

Bibliografia:

– G. Leopardi, Canti, a cura di N. Gallo e C. Garboli, Torino, Einaudi, 1993.
– E. Severino, Il nulla e la poesia. Alla fine dell’età della tecnica: Leopardi, Milano, Rizzoli, 1990.

Pubblicato in ARTICOLI, LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO | Lascia un commento

XXIII – CANTO NOTTURNO Dl UN PASTORE ERRANTE DELL’ ASIA

Il Canto notturno viene composto nella natìa Recanati, tra l’ottobre 1829 e i primi giorni di aprile del 1830. Secondo una nota dello Zibaldone (3 ottobre 1828) l’ispirazione giunge a Leopardi dalla lettura di un articolo del barone di Meyendorff (Voyage d’Orenbourg à Boukhara fait en 1820), pubblicato dal «Journal des Savants» nel settembre del 1826, dove si descrive l’abitudine dei pastori nomadi kirghisi di intonare malinconici canti mentre contemplano la luna. Compare poi nell’edizione fiorentina dei Canti (1831).

Metro: Canzone di strofe libere, in endecasillabi e settenari. Oltre ad alcune rime al mezzo, si può notare la ricorrenza della rima in -ale in chiusura di ogni strofe.

Testo

Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
Di riandare i sempiterni calli?
Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?
Somiglia alla tua vita
La vita del pastore.
Sorge in sul primo albore
Move la greggia oltre pel campo, e vede
Greggi, fontane ed erbe;
Poi stanco si riposa in su la sera:
Altro mai non ispera.
Dimmi, o luna: a che vale
Al pastor la sua vita,
La vostra vita a voi? dimmi: ove tende
Questo vagar mio breve,
Il tuo corso immortale?

Vecchierel bianco, infermo,
Mezzo vestito e scalzo,
Con gravissimo fascio in su le spalle,
Per montagna e per valle,
Per sassi acuti, ed alta rena, e fratte,
Al vento, alla tempesta, e quando avvampa
L’ora, e quando poi gela,
Corre via, corre, anela,
Varca torrenti e stagni,
Cade, risorge, e più e più s’affretta,
Senza posa o ristoro,
Lacero, sanguinoso; infin ch’arriva
Colà dove la via
E dove il tanto affaticar fu volto:
Abisso orrido, immenso,
Ov’ei precipitando, il tutto obblia.
Vergine luna, tale
E’ la vita mortale.

Nasce l’uomo a fatica,
Ed è rischio di morte il nascimento.
Prova pena e tormento
Per prima cosa; e in sul principio stesso
La madre e il genitore
Il prende a consolar dell’esser nato.
Poi che crescendo viene,
L’uno e l’altro il sostiene, e via pur sempre
Con atti e con parole
Studiasi fargli core,
E consolarlo dell’umano stato:
Altro ufficio più grato
Non si fa da parenti alla lor prole.
Ma perchè dare al sole,
Perchè reggere in vita
Chi poi di quella consolar convenga?
Se la vita è sventura,
Perchè da noi si dura?
Intatta luna, tale
E’ lo stato mortale.
Ma tu mortal non sei,
E forse del mio dir poco ti cale.

Pur tu, solinga, eterna peregrina,
Che sì pensosa sei, tu forse intendi,
Questo viver terreno,
Il patir nostro, il sospirar, che sia;
Che sia questo morir, questo supremo
Scolorar del sembiante,
E perir dalla terra, e venir meno
Ad ogni usata, amante compagnia.
E tu certo comprendi
Il perchè delle cose, e vedi il frutto
Del mattin, della sera,
Del tacito, infinito andar del tempo.
Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore
Rida la primavera,
A chi giovi l’ardore, e che procacci
Il verno co’ suoi ghiacci.
Mille cose sai tu, mille discopri,
Che son celate al semplice pastore.
Spesso quand’io ti miro
Star così muta in sul deserto piano,
Che, in suo giro lontano, al ciel confina;
Ovver con la mia greggia
Seguirmi viaggiando a mano a mano;
E quando miro in cielo arder le stelle;
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l’aria infinita, e quel profondo
Infinito Seren? che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?
Così meco ragiono: e della stanza
Smisurata e superba,
E dell’innumerabile famiglia;
Poi di tanto adoprar, di tanti moti
D’ogni celeste, ogni terrena cosa,
Girando senza posa,
Per tornar sempre là donde son mosse;
Uso alcuno, alcun frutto
Indovinar non so. Ma tu per certo,
Giovinetta immortal, conosci il tutto.
Questo io conosco e sento,
Che degli eterni giri,
Che dell’esser mio frale,
Qualche bene o contento
Avrà fors’altri; a me la vita è male.

O greggia mia che posi, oh te beata,
Che la miseria tua, credo, non sai!
Quanta invidia ti porto!
Non sol perchè d’affanno
Quasi libera vai;
Ch’ogni stento, ogni danno,
Ogni estremo timor subito scordi;
Ma più perchè giammai tedio non provi.
Quando tu siedi all’ombra, sovra l’erbe,
Tu se’ queta e contenta;
E gran parte dell’anno
Senza noia consumi in quello stato.
Ed io pur seggo sovra l’erbe, all’ombra,
E un fastidio m’ingombra
La mente, ed uno spron quasi mi punge
Sì che, sedendo, più che mai son lunge
Da trovar pace o loco.
E pur nulla non bramo,
E non ho fino a qui cagion di pianto.
Quel che tu goda o quanto,
Non so già dir; ma fortunata sei.
Ed io godo ancor poco,
O greggia mia, nè di ciò sol mi lagno.
Se tu parlar sapessi, io chiederei:
Dimmi: perchè giacendo
A bell’agio, ozioso,
S’appaga ogni animale;
Me, s’io giaccio in riposo, il tedio assale?

Forse s’avess’io l’ale
Da volar su le nubi,
E noverar le stelle ad una ad una,
O come il tuono errar di giogo in giogo,
Più felice sarei, dolce mia greggia,
Più felice sarei, candida luna.
O forse erra dal vero,
Mirando all’altrui sorte, il mio pensiero:
Forse in qual forma, in quale
Stato che sia, dentro covile o cuna,
E’ funesto a chi nasce il dì natale. 

Note

i sempiterni calli: la scelta dell’aggettivazione insiste (dopo l’invocazione iniziale alla luna) sulla ricorrenza, pressoché eterna, del moto lunare, che in tal senso è ancor più estraneo alle sofferenze del pastore che prende la parola all’apertura del canto.

 prendi a schivoespressione letteraria per mettere subito al centro della riflessione la “noia” dell’esistenza, vera e propria malattia di cui soffre il poeta (e con lui, il pastore nomade).

Vi è qui una chiara memoria letteraria petrarchesca, dalla canzone Ne la stagione che ‘l ciel rapido inchina (Canzoniere, L, vv. 29-38).

 altro mai non ispera: ragionando sull’etimologia latina da spes, -ei, un passo dello Zibaldone del 1 ottobre 1823 spiega il punto di vista leopardiano: “Il primitivo e proprio significato di spes non fu già lo sperare ma l’aspettare indeterminatamente al bene o al male… l’aspettare e l’aspettativa è un’idea che dovette esser tra le prime dinominate, e innanzi allo sperare ec. ch’è una specie dell’aspettare, e un’idea troppo sottile e metafisica ec. ec.”.

Nell’espressione, è sottointesa la domanda: “a che vale” (v. 16). Si noti poi la disposizione a chiasmo dei termini “al pastor la sua vita | la vostra vita a voi?”.

 Vecchierel bianco, infermo: altro rimando petrarchesco, questa volta al celebre Movesi il vecchierel canuto e bianco (Canzoniere, XVI). Il paragone tra la vita e il faticoso cammino di un uomo anziano è anche in una nota dello Zibaldone (17 gennaio 1826): “Che cosa è la vita? Il viaggio di uno zoppo e infermo che con un gravissimo carico in sul dosso per montagne ertissime e luoghi sommamente aspri, faticosi e difficili, alla neve, al gelo, alla pioggia, al vento, all’ardore del sole, cammina senza mai riposarsi dì e notte uno spazio di molte giornate per arrivare a un cotal precipizio o un fosso e quivi inevitabilmente cadere”.

 quando avvampa l’ora: perifrasi per “l’estate”, la stagione più torrida per il pastore.

 è rischio di morte il nascimento: Leopardi qui allude sia alle complicanze del parto che soprattutto alla condanna all’infelicità implicita per lui in ogni venuta al mondo.

 Il tema è sviluppato anche nello Zibaldone (13 agosto 1822): “L’uno de’ principali uffizi de’ buoni genitori nella fanciullezza e nella prima gioventù de’ loro figliuoli, si è quello di consolarli, d’incoraggiarli alla vita; […]. E in verità conviene che il buon padre e la buona madre, studandosi di racconsolare i loro figliuoli, emendino alla meglio, ed alleggeriscano il danno che loro hanno fatto col procrearli”.

 da parentilatinismo per “genitori”.

 si dura: nel verbo al presente, è implicita una sfumatura continuativa, come se il tollerare l’ingiustizia e il dolore della vita sia, nei fatti, una inevitabile legge cosmica.

 Intatta: richiama il “vergine” del v. 37, ma aggiungendovi l’idea del sostanziale disinteresse dell’astro per le questioni umane (come a dire: “non sfiorata nemmeno dai nostri problemi”, in modo analogo al v. 60). Gli attributi scelti qui per la luna sono quelli classicamente attribuiti alla dea Diana.

 Sottointeso: “tu forse intendi” (v. 62).

 smisurata e superba: i due termini, in endiadi, stanno ad indicare sia il rapporto spaziale (il creato è immenso rispetto alla finitezza di un singolo essere umano) che quello gerarchico (il mondo è superbo e quasi sprezzante nei confronti della nostra sorte) tra l’uomo e tutto ciò che lo circonda e lo annichilisce.

 Costruzione vv. 90-98: “Così meco ragiono [rifletto tra me e me]; e indovinar non so [e non so trovare] uso alcuno, alcun frutto [né uno scopo né un beneficio] della stanza smisurata e superba [l’universo infinito] e dell’innumerabile famiglia [tutte le cose viventi]; e indovinar non so il senso [sottointeso dalla frase precedente] di tanto adoprar, di tanti moti d’ogni celeste, d’ogni terrena cosa, per tornar sempre là donde son mosse”

 Costruzione vv. 100-104: “Questo io conosco e sento, che avrà fors’altri qualche bene o contento [forse altri avranno un bene o un premio] degli eterni giri e dell’esser mio frale [dall’eterno ruotare degli astri e dalla fragilità della mia esistenza]; a me la vita è male”. Il tema-chiave del pessimismo leopardiano si trova anche nello Zibaldone (22 aprile 1826): “Tutto è male. Cioè tutto quello che è, è male; che ciascuna cosa esista è un male; ciascuna cosa esiste per fin di male; l’esistenza è un male e ordinata al male; il fine dell’universo è il male; l’ordine e lo stato, le leggi, l’andamento naturale dell’universo non sono altro che male, né diretti ad altro che al male”.

 senza noiail tema della fortuna degli animali, che sarebbero immuni alla “noia” umana, torna in più passi dello Zibaldone, come in una nota del 7 ottobre 1823.

Parafrasi

  1. O luna, che fai nel cielo? Dimmi, che fai,
  2. o silenziosa luna?
  3. Sorgi la sera, e inizi la tua peregrinazione,
  4. osservando a lungo i deserti; e poi cali e ti posi.
  5. Non sei ancora stanca 
  6. di percorrere sempre lo stesso itinerario?
  7. Non ti è ancora venuta a noia, sei ancora desiderosa
  8. di ammirar questi luoghi di esilio?
  9. La vita del pastore
  10. somiglia alla tua.
  11. Si alza appena il cielo si fa chiaro
  12. conduce il suo gregge per il pascoli, e vede
  13. altre greggi, fonti e prati;
  14. poi stanco si riposa verso sera:
  15. non s’attende mai altro dalla vita.
  16. O luna, confessami: per che finalità ha valore
  17. la vita per il pastore, e che ragion d’esser
  18. ha la nostra esistenza per te? Dimmi: dove punta
  19. questa mia esistenza nomade, e dove
  20. invece va il tuo itinerario eterno e sempre uguale?
  21. Un vecchierello dai capelli ormai bianchi, infermo
  22. vestito di stracci e senza scarpe,
  23. che porta sulle spalle un fardello assai pesante,
  24. attraversando valli e montagne,
  25. sassi aguzzi, dune profonde e luoghi impervi
  26. in mezzo al vento, alla tempesta, al sole
  27. che batte e alla stagione invernale
  28. corre affannosamente e ansiosamente spera
  29. supera torrenti e stagni
  30. cade, si rialza, e continuamente si affretta
  31. senza sosta o riposo,
  32. sanguinante e con le vesti lacere; quando infine
  33. arriva là dove la strada
  34. e la gran fatica erano da subito destinate:
  35. un abisso immenso ed agghiacciante,
  36. dove egli, precipitando, dimentica tutto.
  37. purissima luna,
  38. questa è la vita dei mortali.
  39. L’uomo nasce per soffrire,
  40. e la stessa nascita è un rischio di morte.
  41. Prova sofferenza e dolore
  42. come prima cosa; e all’inizio stesso della vita
  43. la madre e il padre
  44. prendono a consolare il figlio per essere venuto al mondo.
  45. Quando questo poi cresce,
  46. l’uno e l’altro lo sostengono, e continuamente
  47. con gesti affettuosi e parole dolci
  48. s’impegnano a fargli coraggio
  49. e a consolarlo della condizione umana:
  50. i genitori nei confronti della loro
  51. prole non compiono altri gesti più graditi.
  52. Ma perché dare al mondo
  53. e mantenere in vita chi poi
  54. è necessario consolare dell’esistenza stessa?
  55. Se la vita è una sventura continua
  56. perché dev’essere subita e tollerata da noi?
  57. O luna non toccata da tali problematiche,
  58. questo è lo stato dei mortali.
  59. Ma tu non sei come noi,
  60. e quindi forse poco ti interessa di ciò che dico.
  61. Tuttavia tu, solitaria, eterna pellegrina
  62. che sei così pensosa, tu forse puoi capire
  63. cosa sia l’esistenza terrena,
  64. il nostro soffrire e il nostro sospirare;
  65. puoi intendere cosa significhi la morte,
  66. lo scolorarsi del nostro volto,
  67. e lo scomparir dalla terra, e abbandonare
  68. ogni consueta ed amata compagnia umana.
  69. E tu certo hai nozione
  70. della causa delle cose, e vedi l’esito proficuo
  71. del mattino, della sera,
  72. e del silenzioso e inarrestabile alternarsi delle giornate.
  73. Tu sicuramente sai per quale causa
  74. lieta rida la primavera,
  75. a chi sai favorevole l’estate, e che vantaggi
  76. abbiano i ghiacci dell’inverno.
  77. Tu mille cose sai, e mille ne scopri,
  78. che sono tenute segrete all’umile pastore.
  79. Spesso, quando ti osservo e ti contemplo
  80. mentre stai così silenziosa sopra il deserto
  81. che, al suo orizzonte, confina col cielo;
  82. oppure mentre mi segui viaggiando
  83. a mano a mano con il mio gregge;
  84. e quando scruto le stelle splendere nel cielo;
  85. dico pensando fra me:
  86. “A che scopo così tante luci?
  87. Qual è il senso dell’universo infinito, e della
  88. grandiosità della volta celeste? Che vuol
  89. dire la solitudine totale dell’uomo? Io che sono?
  90. Così rifletto tra me e me: e non so
  91. trovare uno scopo o un beneficio qualsiasi
  92. dell’universo immenso e smisurato,
  93. di tutte le cose viventi;
  94. né poi mi spiego
  95. il senso di tanta fatica, di tanti andirivieni
  96. di ogni cosa terrena o celeste
  97. che girando ininterrottamente, finisce
  98. là da dove era partita. Ma tu sicuramente
  99. giovane luna immortale, sai la motivazione
  100. di tutto. Questo io so e provo,
  101. che forse ad altri verrà
  102. un bene o un premio
  103. dell’eterno ruotare degli astri,
  104. della mia fragilità; per me, la vita è dolore.
  105. O gregge mio che ti accucci, beato te,
  106. che – suppongo – non conosci la tua miseria!
  107. Come ti invidio!
  108. Non solo perché vai
  109. libero dalle preoccupazioni umane;
  110. tanto che dimentichi immediatamente
  111. ogni sofferenza, dolore o timore di morte
  112. ma soprattutto perché non provi mai la sensazione
  113. del nulla. Quando siedi all’ombra, sull’erba,
  114. sei pacifica e felice;
  115. e vivi in questo stato senza noia
  116. per buona parte dell’anno.
  117. E pure io siedo in un prato ombroso,
  118. ma un’insoddisfazione latente mi ingombra
  119. il pensiero, e uno sprone quasi mi pungola
  120. così che, benché seduto, io sono ben distante
  121. dal trovar un luogo di pace.
  122. E tuttavia non desidero alcunché
  123. e non ho per ora motivo di dolermi.
  124. Non so dire con precisione
  125. quanto o per qual motivo tu sia felice; ma sei fortunata.
  126. Ed io provo ancor poco piacere,
  127. o gregge mio, né mi lamento solo di questo.
  128. Se tu sapessi parlare, io ti chiederei:
  129. “Dimmi, perché
  130. ogni animale è contento
  131. giacendo nell’agio e nell’ozio mentre,
  132. se io mi riposo, la noia mi assale?”
  133. Forse se io avessi le ali
  134. per volare sopra le nuvole,
  135. contare a una a una le stelle
  136. o se potessi errare di cresta in cresta
  137. sarei più felice. o dolce mio gregge,
  138. sarei più sereno, o candida luna.
  139. O probabilmente il mio ragionamento
  140. si allontana dalla verità, prestando attenzione alla sorte altrui. 
  141. Forse – in quale che sia lo stato in cui si nasce,
  142. dalla stalla alla culla – per chi viene
  143. al mondo è funesto il giorno della nascita.

Canto notturno di un pastore errante dell’Asia è forse il punto più alto nella storia delle forme poetiche leopardiane. La canzone libera appare come la struttura migliore per una poesia più filosofica e speculativa. Il poeta trae ispirazione per il componimento dalla lettura di un resoconto di un viaggio presso i Kirghisi, una popolazione dell’Asia centrale, in cui si raccontava che alcuni pastori del luogo intonassero canti rivolgendosi alla luna. In questa poesia Leopardi sembra ormai essersi aperto al Romanticismo: esotismo, lontananza, la situazione notturna sono alcuni dei tipici aspetti della poesia romantica. Ma la lingua e l’immaginario rimangono sempre gli stessi, come l’invocazione alla luna, come nell’idillio Alla lunaICanto notturno è diviso in sei stanze, molto diverse l’una dall’altra. Nella prima stanza il pastore si rivolge alla luna silenziosa, confrontando la sua condizione con quella dell’astro. Il pastore si definisce “vecchierel bianco”, un chiaro riferimento a un sonetto di Petrarca(Movesi il vecchierel). Il confronto sproporzionato tra essere umano e astro celeste si ritrova anche in altri Canti pisano-recanatesi, come nelle Ricordanze. Il pastore si interroga poi sulla sua esistenza, confrontando la sua situazione con quella del suo gregge, domandandosi come mai gli animali non sentano il tedio della vita. Per lui l’esistenza è male.

Pubblicato in ARTICOLI, LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO | Lascia un commento

27 Gennaio GIORNATA DELLA MEMORIA

Pubblicato in ARTICOLI, shoah | Lascia un commento

La canzone leopardiana

Con A Silvia si apre una nuova stagione poetica per Leopardi, quella dei canti pisano-recanatesi, dove la lirica raggiunge alcune delle sue vette più alte. Questa nuova fase si distingue per alcune caratteristiche peculiari che la critica ha ormai ben evidenziato: il tema della rimembranza da cui si sviluppano considerazioni più generali sulla sorte delle “umane genti” e sulla Natura; un io poetico compassionevole che sottintende non più soltanto se stesso ma l’intero genere umano; l’elevazione di Recanati a paesaggio della memoria in quanto esso viene ripensato da Pisa, città dove Leopardi si trova al momento della scrittura di questi canti e che fu per lui sede particolarmente gradita per quel suo “misto di cittadino e di villereccio”, come scrive in una lettera alla sorella Paolina.

Importa qui considerare come l’ampliamento e l’approfondimento di tematiche già presenti negli idilli abbia importanti ricadute sull’aspetto stilistico, metrico e letterario dei nuovi canti. È anzitutto interessante osservare che questa stagione poetica si avvia ufficialmente con Il Risorgimento, canzonetta intrisa di richiami settecenteschi(metastasiani in particolare) in cui però, dentro la precisa misura metrica del componimento e con scelte sintattico-lessicali che risultano quasi un omaggio a certo Settecento maggiore, si respirano bene le nuove atmosfere che ritroveremo nei canti successivi: il desiderio di vivere e amareil bisogno di lottare contro la morte che pure si sa essere implacabile e sempre incombente, la necessità di coltivare illusioni anche quando si è consapevoli della loro intrinseca caducità. In A Silvia questi temi trovano una loro perfetta traduzione in un linguaggio poetico rinnovato, fresco, originale. Con questo canto assistiamo per la prima volta a uno svincolamento, come osserva Luigi Blasucci, “da ogni etichetta di genere (canzone, idillio, inno, epistola, canzonetta)” e a un approdo alla lirica in senso assoluto. Se, infatti la forma-canzone in A Silvia sopravvive, è vero che essa viene depurata da qualsiasi vincolo e prescrizione. Diventa insomma una canzone libera, in cui può variare il numero delle strofe, lo schema di rime, in cui la sintassi può, nei vari momenti, cambiare passo e aspetto. Sembra che l’io poetico abbracciando temi più universali abbia avvertito il bisogno di enunciarli senza restrizioni di sorta, cercando di raggiungere quell’idea di poesia come “espressione libera e schietta” (Zibaldone, 4234) che necessita di una libertà che pure, evidentemente, non ha nulla di arbitrario.

A Silvia si sviluppa in strofe di differente misura e adotta una libera alternanza di endecasillabi e settenari, così come le rime non rispondono più ad alcuno schema fisso ma si addensano e diradano nei vari momenti del canto. Non per questo il lettore assiste a una scomparsa di musicalità ma, come già notava Mario Fubini, e prima ancora Francesco Flora, ne nascono “ritmi nuovi”. È chiaro, infatti, che all’interno di questa consapevole liberazione da schemi tradizionali, seppure già parzialmente infranti o reinterpretati nelle composizioni precedenti, si possa ritrovare una precisa progettualità e un’originale architettura del testo finalizzate ad ottenere determinati effetti fonici e stilistici. A Silvia è un canto di sei strofe, in cui la prima, la più breve, funge da introduzione; la seconda e la terza, progressivamente più lunghe, sono parallele; la quarta funge da cerniera tra la prima e la seconda parte, e di nuovo la quinta e l’ultima sono parallele. Quanto alle rime: esse sono adoperate per sottolineare amarezza e sconforto, e dunque non le troviamo nei momenti più evocativi e descrittivi del testo poetico. Anche la sintassi risulta semplificata rispetto ai canti precedenti: poche subordinate e procedimenti paratattici; periodi brevi e rari connettivi. Si potrebbero aggiungere, ovviamente, ulteriori osservazioni, ma già queste poche sono sufficienti per comprendere come Leopardi riponga la forza poetica del testo in versi che, semplicemente accostati, si richiamino ed evochino tra loro.

Su questo originale tessuto, che rinnova la concezione tradizionale della canzone, si svolge la vicenda di Silvia, un’adolescente con la sua “ignoranza completa del male” (Zibaldone, 4310-11) su cui troppo in fretta incombe l’ombra della morte. Fotografata proprio sulla soglia tra giovinezza ed età adulta, tra aspettativa e disincanto, tra illusioni e disvelamento del vero, la vicenda individuale e biografica di Teresa Fattorini in breve si trasfigura nell’evocazione dell’inevitabile e cocente disillusione di tutti gli uomini. Il tragico superamento di questa soglia viene reso nella poesia tramite il rapporto di corrispondenza che subito si stabilisce tra Silvia e il poeta (si osservi l’alternanza dei soggetti negli incipit della prima e seconda strofa e della quarta e quinta – con l’esclusione della terza dove i soggetti compaiono entrambi – “Silvia, rimembri ancora | […] Io gli studi leggiadri”, vv. 1-15; “Tu pria che l’erbe inaridisse il verno | […] Anche peria fra poco | la speranza mia dolce”, vv. 40-50). Nell’opposizione di fanciullezza ed età adulta, ripercorse in questa poesia della memoria che si inscena su uno sfondo recanatese, si ritrova una nuova atmosfera lirica, di elegia più che di protesta, di compianto compassionevole più che di accusa, e si rintraccia altresì una posizione ideologica matura, ormai a pieno consapevole dell’inevitabile dolore del vero, della souffrance senza tempo dell’uomo, di una Natura sistematicamente ingrata e deludente

Bibliografia essenziale:

– W. Binni, La protesta di Leopardi, Firenze, Sansoni, 1973.
– L. Blasucci, Leopardi e i segnali dell’infinito, Bologna, Il Mulino, 1985.
– F. Brioschi, La poesia senza nome. Saggio su Leopardi, Milano, Il Saggiatore, 1980.
– G. Contini, Implicazioni leopardiane, in Varianti e altra linguistica, Torino, Einaudi, 1970. 

Pubblicato in ARTICOLI, LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO | Lascia un commento