Blog di attualità religione letteratura storia
- 16 ottobre 1943
- Amore divino
- anni sessanta e settanta
- ARTICOLI
- ATTUALITA'
- AUTORI
- BELLEZZA
- BIBBIA
- CADUTA DEL FASCISMO
- CAMBIAMENTO
- COMUNISMO
- CONTEMPORANEITA'
- Controversie
- CRISTIANESIMO
- democrazia
- Destra
- DIARI
- DISSIDENTI
- DITTATURA
- Donna
- EBRAISMO
- EBREI ITALIANI
- Elsa Morante
- Fascismo
- HAMAS
- Il Secondo Novecento
- INFORMAZIONE
- ISLAM
- ISRAELE
- Italia
- ITALIA REPUBBLICANA
- L'URSS e lo Stalinismo
- L'URSS
- L'URSS e Stalin
- La seconda guerra mondiale
- LETTERATURA ITALIANA NOVECENTO
- LETTERATURA RUSSA
- madre
- MARINA CVETAEVA
- MEMORIA
- PERSECUZIONE
- poesia
- POESIA RUSSA
- POLIZIE SEGRETE
- RACCONTI
- RELIGIONE
- Riflessioni
- ROMA
- RUSSIA
- SACRA SCRITTURA
- SIONISMO
- SPERIMENTAZIONE
- SPIONAGGIO
- Storia
- STORIA CONTEMPORANEA
- Ulisse
Site Statistics
Archivi del mese: Giugno 2020
Marco Polo
Nacque a Venezia nel 1254. Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, assieme al fratello Matteo. Risiedeva, in Venezia, probabilmente nella contrada di San Severo; … Continua a leggere
S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo di Cecco Angiolieri
da Sonetti, 86 È il testo più famoso di Cecco, in cui l’autore sfoga il suo malanimo contro il mondo augurandosi di poter seminare distruzione e coinvolgendo nella sua “furia” anche i genitori, rei di non dargli abbastanza denaro per … Continua a leggere
Cecco Angiolieri
Nacque a Siena intorno al 1260. padre, Angioliero degli Angiolieri, era tra le persone più segnalate per ricchezza e nobiltà: banchiere di papa Gregorio IX, fu dei Signori del Comune nel 1257 e nel 1273, dopo essere stato due volte … Continua a leggere
La poesia comico-realistica
Con l’aggettivo “comico” nella letteratura del XIII-XIV sec. ci si riferisce a quelle opere di stile e argomento non elevato che si distinguevano da quelle considerate più alte, in base alla retorica medievale che individuava tre stili diversi (uno alto … Continua a leggere
Chi è questa che vèn di Cavalcanti
Sonetto tra i più celebri di Cavalcanti, in cui la lode della bellezza della donna amata si accompagna alla dichiarazione di impotenza da parte del poeta nel descriverla appieno, data la natura angelica e trascendente della figura femminile e la … Continua a leggere
Al cor gentil remplira sempre amore di Guinizzelli
È la “canzone-manifesto” della nuova maniera poetica iniziata da Guinizelli, poi diventata (forse al di là delle stesse intenzioni dell’autore) il testo modello per il canone degli Stilnovisti fiorentini: è la classica poesia di lode della bellezza della donna amata, … Continua a leggere
Guido Cavalcanti
Vita e opere Nacque a Firenze, come risulta dalle attestazioni dantesche nel De Vulgari Eloquentia (“Guidonis de Florentia”, II, xii, 3; e cfr. anche I, xiii, 3); ma si ignora in quale anno. Considerato che nel 1284 egli fu membro del Consiglio generale del … Continua a leggere
Guido Guinizzelli
Vita e opere Il poeta che Dante nomina in Purgatorio, XXVI, 94 (“son Guido Guinizzelli e già mi purgo / per ben dolermi prima ch’a lo stremo“) è presentato dai canzonieri antichi come “Messer Guido Guinizelli di Bologna” . L’avo di G. … Continua a leggere
Guittone d’Arezzo
Vita e opere Nacque in un anno imprecisabile tra il 1230 e il 1240 a Santa Firmina, un piccolo villaggio sulle propaggini del monte Lignano, poco distante da Arezzo, presso il cui Comune il padre, Viva di Michele, svolgeva l’ufficio … Continua a leggere
La poesia toscana
La caduta della dinastia sveva comportò lo spostamento del baricentro politico e poetico in Toscana. Alla corte si sostituiscono le città toscane, le quali diventano polo di attrazione delle esperienze precedenti e nello stesso tempo d’irradiazione di forme nuove: al … Continua a leggere